Sei stressato? Beviti qualcosa che contenga zuccheri e ti sentirai meglio

Zucchero? Sì, grazie. Contro ogni dieta e ogni indicazione da parte dei nutrizionisti pare proprio che le bevande zuccherate ci aiutino a combattere stressaggressività. Poco dissentanti? Forse ma se servono per calmare i nervi e aiutarci a riposare e restare in totale relax dove è il problema? Di certo non se ne può bere una dietro l’altra , ci vuole sempre la dovuta moderazione, ma la notizia che emerge dalle recenti scoperte ci conforta e ci fa tornare il sorriso. Se fino a ieri le bevande zuccherate erano quasi messe al bando ora possono tornare a popolare i nostri frigoriferi e i nostri palati.

Vi è infatti uno studio riportato sul Telegraph che dice che le bevande, solitamente  sotto accusa,  potrebbero avere anche alcuni risvolti positivi come quelli di far diminuire i livelli di stress nel nostro organismo.  Sulla stessa linea vi è poi il pensiero di alcuni psicologi australiani che ritengono che le bevande come il tè zuccherato possano rendere le persone meno polemiche e  aggressive anche sul posto di lavoro. Per entrare nello specifico dello studio pubblicato sul Telegraph possiamo quindi affermare che gli scienziati hanno verificato che aumentare il livello energetico con degli zuccheri possa permettere di mantenere efficienti gli impulsi celebrali ovvero possa permetterci di controllare al meglio le reazioni nervose in fase di stress acuto.

Gli esperimenti sono stati eseguiti su candidati volontari. Ad alcuni di essi è stata fatta bere una limonata dolcificata con zucchero o con dolcificanti naturali. I soggetti sono stati messi sotto forte pressione per provare la teoria che si voleva validare e così è emerso che le persone che avevano bevuto la limonata con lo zucchero controllavano meglio le reazioni ovvero avevano prestazioni  migliori in fase di stress emozionale e quindi di conseguenza erano più difficilmente tendenti a scatti di ira improvvisi. Le uniche critiche che sono state mosse allo studio riguarda i ricercatori che sono stati giudicati troppi severi con i tester. La volontà di convalidare la loro teoria gli ha portati a provocare eccessivo stress sui volontari.

I ricercatori dell’University of New South Wales e della Queensland University  concordano nel dire che una bella bevanda zuccherata può calmare lo stress di una giornata negativa in cui si deve affrontare ad esempio un ulteriori stress comportato dalla riunione con il proprio capo in ufficio o da un rientro a casa dove vi è qualche screzio in famiglia.

Lo studio sul glucosio va quindi contro corrente. Se fino a poco fa ci dicevano che sovra-eccitava ora dicono che ci aiuti a calmare i nervi. Rimane solo da provare per credere. Magari le differenze sono dovute proprio alla diversità dei soggetti.

Alessandra Solmi