Box Office Italia: “Toy Story 3” affronta “l’Eclissi”

L’estate non è decisamente propizia per il grande schermo. Mentre impazzano i cinema sotto le stelle, complice la bella stagione, vediamo come si è svolto il weekend appena trascorso per i film più attesi del periodo.

In Italia, “Toy Story 3 – La grande fuga” non ha avuto il riscontro che ci si aspettava, a differenza degli Stati Uniti e di altri paesi. Il film d’animazione, infatti, si è fermato poco sotto i quattro milioni di euro, considerando che l’uscita è stata anticipata a mercoledì 7 luglio. Immediatamente dietro, con più di un milione di euro, si è posizionato “The Twilight Saga: Eclipse”, nelle sale dal 30 giugno.

Negli Stati Uniti, invece, il primo posto al Box Office va a un altro film d’animazione, “Cattivissimo me”, che si è posizionato in testa alla classifica davanti ai vampiri e ai licantropi del momento.

Ma vediamo, nel dettaglio, la top ten del Box Office Italia:

1. Toy Story 3 – La grande fuga, € 2.389.044, € 3.907.749 complessivi;

2. The Twilight Saga: Eclipse, € 1.330.395, € 12.017.347 complessivi;

3. A-Team, € 91.684, € 2.171.555 complessivi;

4. Poliziotti fuori – Due sbirri a piede libero, € 57.281, € 431.988 complessivi;

5. Prince of Persia -Le sabbie del tempo, € 37.886, € 6.671.708 complessivi;

6. Il segreto dei suoi occhi, € 37.041, € 775.828 complessivi;

7. 5 appuntamenti per farla innamorare, € 35.506, € 737.448 complessivi;

8. L’imbroglio nel lenzuolo, € 26.082, € 331.077 complessivi;

9. City Island, € 20.329, € 128.198 complessivi;

10. Bright Star, € 18.648, € 593.570 complessivi.

Seguono, in ordine, Fratellanza – Brotherhood, Tata Matilda e il grande botto, Butterfly Zone – Il senso della farfalla, Robin Hood, La nostra vita, Sex and the City 2, Basilicata Coast to Coast, Affetti & Dispetti (La Nana), La Papessa, Lei è troppo per me.

Per quanto riguarda, invece, il Box Office Usa, ecco la top ten:

1. Cattivissimo me, $ 60.117.000, $ 60.117.000 in totale;

2. The Twilight Saga: Eclipse, $ 33.400.000, $ 237.000.000 in totale;

3. Predators, $ 25.300.000, € 25.300.000 in totale;

4. Toy Story 3 – La grande fuga, $ 22.000.000, $ 340.200.000 in totale;

5. L’ultimo dominatore dell’aria, $ 17.150.000, $ 100.227.000 in totale;

6. Un weekend da bamboccioni, $ 16.400.000, $ 111.315.000 in totale;

7. Innocenti bugie, $ 7.850.000, $ 61.939.000 in totale;

8. The Karate Kid – La leggenda continua, $ 5.700.000, $ 164.600.000 in totale;

9. A-Team, $ 1.800.000, $ 73.971.000 in totale;

10. Cyrus, $ 1.375.000, $ 3.521.000 in totale.

A seguire, in ordine di classifica: La ragazza che giocava con il fuoco, Get Him To the Greek, The Kids Are All Right, Shrek e vissero felici e contenti, Solitary Man, Iron Man 2, Killers, Prince of Persia – Le sabbie del tempo, Robin Hood e Dragon Trainer.

(Fonte dati e immagine Mymovies.it)

Antonella Gullotti