Le segreterie territoriali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uilcem Uil, le Rsu dello stabilimento Italmatch Chemical di Spoleto e la Direzione aziendale si sono incontrati nei giorni scorsi per affrontare le problematiche relative alla sicurezza, in seguito al grave infortunio occorso ad un dipendente nella notte del 30 giugno scorso.
Le parti, dopo aver espresso ancora una volta piena solidarietà al lavoratore infortunato ed ai suoi familiari, sono entrate nel merito dei problemi, individuando e condividendo le azioni correttive urgenti da mettere in atto immediatamente, affinché si possa garantire al massimo l’incolumità di tutti i lavoratori all’interno dello stabilimento.
Dal confronto sulla situazione generale degli impianti, si sono convenute le seguenti azioni: costituzione immediata di un Comitato Tecnico composto dal Responsabile della Sicurezza, Rappresentante del lavoratori per la sicurezza, Rsu e responsabile della manutenzione. Verifica con la Rsu sull’Organizzazione del Lavoro, sulla formazione del personale e impegno al rispetto del turn-over.
Il Comitato tecnico si riunirà almeno una volta al mese e se necessario, su richiesta di una delle parti, anche più volte ed avrà il compito di analizzare e valutare le proposte di modifica e di miglioria degli impianti, nonché di definire le priorità e la tempistica degli interventi da effettuare.
Contestualmente, l’azienda si è impegnata con la Rsu a discutere e migliorare dove necessario l’organizzazione del lavoro e ad implementare gli organici, anche alla luce di imminenti fuoriuscite per quiescenza.
Le organizzazioni sindacali e le Rsu valutano positivamente l’esito dell’incontro e si impegneranno per garantire che gli impegni presi dall’azienda si traducano in effetti tangibili nei luoghi di lavoro, per garantire il più possibile la sicurezza dei lavoratori.
Mauro Sedda