Ed è di nuovo horror sui canali Sky! Questa sera, alle ore 22:40, la rete satellitare MGM trasmetterà l’horror, del 1986, “Gothic – Una notte di terrore” (titolo originale “Gothic”). La pellicola è diretta da Ken Russell ed è interpretata da Gabriel Byrne, Julian Sands e Natasha Richardson.
Nel 1816, in una villa sul lago di Ginevra, i poeti Lord Byron (Gabriel Byrne) e Percy B. Shelley (Julian Sands) intrattengono una seduta spiritica con le loro rispettive donne. Dopo il rito compaiono nella casa sanguisughe e pitoni, capre e topi, teste mozze e fantasmi. Il giorno dopo la situazione sembra essere tornata normale ma non è così…
Il film narra la leggenda secondo la quale alla scrittrice Mary Shelley sopraggiunse l’ispirazione per la stesura del “Frankestain“, il primo romanzo gotico-horror nella storia della letteratura. Ne viene fuori una black comedy di tutto rispetto in cui il regista Ken Russell partorisce un grandioso ritratto di come le menti geniali e allo stesso tempo allucinate di quei giovani poeti maledetti idearono la prima, vera idea di letteratura del terrore. Creando un capolavoro, quegli artisti hanno dato il là ad un genere piuttosto apprezzato mentre Russell crea un film unico nel suo genere. Non tanto per idee registiche di alto livello quanto per l’originalità dell’idea madre che racchiude in sè meta-cinema e meta-letteratura dando un proprio, originale e poco ortodosso, punto di vista sulla nascita del mondo gotico ancora oggi tanto amato. Come sua abitudine, Russell porta all’estremo la recitazione degli attori creando notevoli effetti di suspence. La pellicola dimostra, così, come con un bassissimo budget (ma con idee chiare e un innato stile) si possa riuscire a creare un’atmosfera davvero unica nel suo genere.
Valentina Carapella