Due milioni di euro tra domanda e offerta separano l’approdo di Burdisso a Roma. Una trattativa che va avanti da molto tempo, ma che probabilmente nelle prossime ore potrebbe trovare una svolta. La società giallorossa inoltre è alla ricerca di un buon rinforzo per ricoprire il ruolo di vice-Riise: l’innesto più plausibile sembra essere Juan Maldonado, esterno sinistro brasiliano in forza al Flamengo.
BURDISSO, CI SIAMO QUASI – La Roma ha offerto all’Inter la cifra di 4 milioni di euro per acquisire a titolo definitivo le prestazioni del difensore argentino Nicolas Burdisso. Tuttavia, la società nerazzurra ne chiede almeno 6. La pretesa iniziale di 10 milioni di euro da parte di Massimo Moratti si è considerevolmente abbassata, adesso la società di Rosella Sensi deve dimostrare di voler contare veramente sul centrale 29enne anche nella prossima stagione. La differenza di due milioni di euro tra richiesta e offerta potrebbe essere ulteriormente limata dalle recenti dichiarazioni del diretto interessato, il quale vorrebbe rimanere in giallorosso poiché Ranieri gli garantirebbe un posto da titolare, mentre nell’Inter, complice l’arrivo di Benitez, non sarebbe facile ritagliarsi uno spazio tra gli undici che scenderanno in campo. L’accordo sembra vicino, ma non imminente, le parti si incontreranno nei prossimi giorni per mettere nero su bianco il trasferimento.
UN ALTRO JUAN – Si chiama Juan Maldonado Jaimez Junior, o semplicemente Juan, è brasiliano, ha 28 anni e attualmente milita nel Flamengo. È in scadenza di contratto il prossimo 31 dicembre 2010 e perciò fa gola a molte società. La Roma è particolarmente interessata all’esterno carioca poiché alla ricerca di una valida alternativa a Riise, dopo la partenza di Tonetto. Il calciatore è comunitario, di passaporto spagnolo, quindi non ci sarebbero problemi riguardo la nuova norma sui giocatori extracomunitari. Juan ha già vissuto due stagioni in Europa, tuttavia con scarsi risultati. Nella stagione 2001-2002 fu acquistato dall’Arsenal, ma giocò appena due incontri. L’anno successivo fu ceduto al Millwall, con lo stesso esito. Dopo quest’esperienza, tornò in patria, vestendo prima la maglia della Fluminense, poi quella del Flamengo. Nel 2008 è stato eletto miglior terzino sinistro del campionato brasiliano. Il costo irrisorio e l’ingaggio largamente alla portata delle casse giallorosse sono considerati due elementi centrali che potrebbero permettere alla società giallorossa di fregiarsi di una valida alternativa al norvegese John Arne Riise, insostituibile nella passata stagione, che però ora potrebbe beneficiarsi di buoni periodi di riposo per garantire prestazioni sempre elevate. La Roma, attraverso strategie oculate e con il minimo dispendio economico, sta costruendo una formazione competitiva e soprattutto completa. Rappresenta un esempio per tutte le altre società: spesso un acquisto azzeccato rende più di un grande campione. Burdisso docet.
Emanuele Ballacci