Film in tv stasera: arrivano le “Streghe” di Alessandro Capone

D’estate, si sa, è sempre tempo di horror. Questa notte, alle 04:05 (!), Italia 1 trasmetterà il film, del 1989, “Streghe” (titolo originale “Witch story”) di Alessandro Capone. La pellicola, della durata di 87 minuti, è una produzione italo – statunitense interpretata da Ian Bannen e Amy Adams.

Ed e sua sorella Carol sono due adolescenti rimasti orfani da poco. I ragazzi si dirigono, insieme a degli amici, a Chicago, presso una casa che hanno ereditato da poco ma che non hanno mai visitato prima. In realtà, l’abitazione si rivela essere una specie di rudere infestato dallo spirito di Helena, una fattucchiera che aveva abitato la villa negli anni ’30 e dalla piccola Rachel, una ragazzina che, dopo aver sedotto un sacerdote, fu tacciata di stregoneria e bruciata sul rogo. Dopo le inquietanti scoperte, per il gruppo di ragazzi inizia l’ecatombe…

Il film inizia narrando l’antefatto delle vicende di Chicago e dimostrandosi forte e molto suggestivo. Ma appena si giunge alle vicende contemporanee, la scena si sposta all’interno di un pullman su cui viaggiano alcuni adolescenti e lo stile si sposta verso la commedia adolescenziale americana. Il film inizia, così, ad esibire toni leggeri, scene demenziali e momenti di vago erotismo. E non manca, dunque, neppure il richiamo al teen horror tipico degli anni ’80. Dalla terza scena in poi, il lungometraggio diventa lento, scontato e pieno di luoghi comuni.  In questo ciarpame infinito spicca una struttura bipartita che si ispira nella prima parte al “Venerdì 13” di Sean S. Cunningham e nella seconda a quel genere esorcistico rappresentato, in primo luogo, dalla pellicola di William Friedkin. Il regista Capone, si impegna, almeno nei suoi omaggi ai grandi del cinema ma dispone di un cast di dilettanti che riesce ad ottenere solo risultati modesti, eufemisticamente parlando. Anche il finale, un insieme di scene dalla parvenza solo un pò originale, finisce per essere prevedibile.

Valentina Carapella