La pantera esiste: è stata fotografata

Per la prima volta dopo settimane di avvistamenti e di tracce lasciate, il felino è stato finalmente ripreso dagli uomini del Corpo forestale impegnato nella cattura. L’esemplare non sarebbe un cucciolo, come ipotizzato in un primo momento, bensì un felino di grosse dimensioni.

La pantera, che da alcune settimane viene avvistata nella zona di Borgo Nuovo, alla periferia Sud di Palermo, non distante dalla discarica di Bellolampo e Piano dell’Occhio frazione tra Torretta e Monreale, è stata fotografata ieri sera, intorno alle 21, in via Bronte, nel punto in cui era stata segnalata per la prima volta. Ad immortalarla in alcuni scatti sarebbero state le guardie del Corpo Forestale che si trovavano in zona per i perlustramenti notturni.

Intanto continua l’avvistamento di nuove tracce, nuovi animali squartati, nuovi avvistamenti da parte della gente del luogo che ormai sempre più impaurita teme di ritrovarsi il felino davanti casa. Il mistero continua, sono questi gli ultimi segnali della pantera che si aggirerebbe nella zona di via Bronte, nel quartiere periferico di Borgo Nuovo. Proprio qui è stato trovato l’ultimo indizio del suo passaggio. Dopo il ritrovamento di gatti, conigli e un agnellino, nelle ultime ore è stato ritrovato un capretto squartato abbandonato in campagna dove sono solite pascolare mucche e ovini allo stato brado.

Intanto quanto è successo venerdì scorso nello zoo di Terrasini, con l’uccisione di un esemplare di pantera di 12 anni, è stato al centro di un’ispezione disposta da Giancarlo Galan, ministro delle Politiche Agricole. I due ispettori della Forestale giunti da Roma hanno voluto verificare tutto quello è successo. Effettivamente si tratta di una strana coincidenza: al felino era stato somministrato un sonnifero per poter tagliare dei peli e confrontarli, attraverso analisi specifiche, con quelli trovati attaccati giorni prima in un collare. Ma l’animale è misteriosamente morto. Dunque in queste ore Corpo Forestale e Ispettori sono al lavoro. Rimane sempre il dubbio che la pantera non sia un pantera ma uno di quei felini domestici, una particolare razza chiamata “Chausie“, letteramente piccolo Chaus, che sarebbe un incrocio tra il “Chaus” ,un gatto selvatico asiatico, ed un gatto domestico. Ma per togliere ogni dubbio si attende la cattura dell’animale.

Sabrina Ferrante