Modica: presentato “Note di Notte Festival”

Nell’elegante giardino di Torre Dantona a Modica è stata presentata la nona edizione di Note di Notte. A bordo piscina, con le note di Beethoven e Chopin interpretate al piano da Irene Campisano, sono stati svelati i dettagli di un calendario che propone otto concerti tra le province di Ragusa, Catania e Siracusa ed una appendice autunnale, ancora in provincia di Catania, grazie alla collaborazione con il Comune di Militello in Val di Catania.

Note che viaggiano nella notte siciliana, nato nel 2002 come festival itinerante tra diversi comuni della provincia di Ragusa, Note di Notte è diventato un appuntamento fisso nell’estate siciliana grazie ad una programmazione musicale di alto livello. Tra conferme e novità, le più rilevanti riguardano l’ingresso nella manifestazione Note di Notte dei Comuni di Noto e di Militello in Val di Catania.

Il Festival e la direzione artistica di Mariolina Marino hanno ricevuto parole di elogio dai rappresentati delle Istituzioni partner della manifestazione. “Questo festival è una bella tradizione. È un punto di riferimento per i turisti che, grazie a grossi nomi della musica – ha detto il Presidente della Provincia di Ragusa Franco Antoci – entrano in contatto con le nostre bellezze architettoniche e infrastrutturali. Siamo orgogliosi di essere vicini alla manifestazione che in questi anni ha fatto da esempio nel territorio ed è stata imitata da molti. Ma l’originale è sempre più bello”.

Da quando ho iniziato il mio mandato – ha sottolineato il sindaco di Modica Antonello Buscema – ho avuto modo di evidenziare l’importanza di questa manifestazione per tre volte. Ed ho fatto una riflessione: spesso ci imbattiamo in iniziative che, pur nascendo sotto i migliori auspici, durano un solo anno. E se hanno vita più lunga, non reggono il peso del tempo e perdono in qualità. Note di Notte invece, anno dopo anno, mantiene alto il livello e dimostra di essere un valido investimento per chi lo supporta”.

Sabrina Ferrante