Palermo: la prima foto scattata alla pantera

Il felino è stato avvistato ieri sera in via Bronte durante le ricerche per la sua cattura e per la prima volta è stato fotografato. L’animale stava riposando su una grossa roccia. Si tratterebbe di un esemplare adulto. Nella foto si intravede al centro una macchia nera, si ipotizza sia un animale che probabilmente, a occhio nudo, è stato identificato proprio come il felino di Borgo Nuovo.
Siamo in quattro ad averla vista – ha detto Giuseppe Chiarelli, dirigente della Forestale – io e tre miei collaboratori. Adesso stiamo rilevando le dimensioni della roccia per capire quali sono le dimensioni del felino“. Causa la distanza dall’animale non è stato possibile catturarla ma sale a 28 il numero delle segnalazioni degli avvistamenti del felino da parte degli abitanti della zona.

Il felino in questione sarebbe una pantera che dallo scorso giugno si aggira nel quartiere di Borgo Nuovo alla periferia Nord di Palermo. La foto mostrerebbe un felino abbastanza adulto e non un cucciolo come si era ipotizzato inizialmente. Nelle ultime settimane la pantera avrebbe lasciato più di qualche traccia, molti gli animali squartati, un agnellino, un capretto, gatti e conigli, destando non poca paura e preoccupazione negli abitanti della zona che in queste ore vivono nell’ansia di ritrovarsi il felino sotto casa.

Purtroppo l’animale sarebbe fuggito ancora una volta, ma adesso che c’è una foto vengono fuori anche le prime ipotesi: alcuni esperti farebbero sapere che potrebbe trattarsi non di una pantera ma di un felino domestico, una particolare razza chiamata Chausie. Intanto si cercherà di capire se possa esistere un collegamento con la pantera fotografata e quella uccisa lo scorso venerdì nello zoo di Terrasini dopo un’anestesia somministrata all’animale per tagliare dei peli da confrontare con quelli ritrovati attaccati ad un collare nella pineta di via Bronte. Stanno lavorando al caso anche due ispettori del Corpo Forestale arrivati da Roma.

Sabrina Ferrante