Sandy Casar ha vinto la nona tappa del Tour al termine di una lunga fuga, iniziata dopo appena 11 km. In volata ha battuto Luis Leon Sanchez (Casse d’ Epargne) e Damiano Cunego (Lampre). Il corridore della Lampre ci ha provato fin da subito: ha attaccato in pianura, pochi km dopo la partenza, quindi di nuovo in salita. Sul Col de la Colombiére è scattato di nuovo, e con Taramae si è riportato sui battistrada.
Come ci si aspettava, questa tappa lunga 204,5 km da Morzine a Saint Jean de Maurienne, è stata importantissima per capire realmente chi saranno i protagonisti da qui a Parigi. E tra loro non ci sarà Cadel Evans! L’ australiano si lascia scivolare in coda al plotone e, perderà le ruote del gruppo dei migliori. La sua sarà una giornata difficilissima, il suo ritardo all’ arrivo sarà di 8’:10’’.Addio maglia gialla quindi!
Con Evans fuori dai giochi, la Saxo Bank mette i suoi uomini a tirare. Prima Sorensen accelera, aprendo la battaglia, poi Navarro, lo spagnolo dell’ Astana, inizia ad aumentare il ritmo in maniera pazzesca. Il suo cambio di marcia è devastante: solo il compagno di squadra Contador e il giovane campioncino Andy Schlek gli rimangono in scia. Finito il proprio lavoro, Navarro si sposta, rimangono in due. Rimangono i più forti: che si guardano, si scrutano, si attaccano e poi si mettono d’accordo. Arriveranno insieme.
Davanti intanto rimangono in quattro: Casar (FDJ), Luis Leon Sanchez (Caisse d’Epargne), Charteau (Bbox Telecom) e Damiano Cunego(Lampre). E Sandy Casar ne ha più di tutti. Lo spunto del francese brilla per forza e tempismo: la tappa è sua.
Ordine d’arrivo
1. Sandy Casar 5h38’10”
2. Luis-Leon Sanchez st.
3. Damiano Cunego a 2″
4. Christophe Moreau st.
5. Anthony Charteau st.
6. Alberto Contador st.
7. Andy Schleck st.
8. Samuel Sanchez a 52″
Classifica generale:
1. Andy Schleck in 43h35’41”
2. Alberto Contador a 41″
3. Samuel Sanchez a 2’45”
4. Denis Menchov a 2’58”
5. Jurgen Van Den Broeck a 3’31”
6. Levi Leipheimer a 3’59”
7. Robert Gesink a 4’22”
8. Luis-Leon Sanchez a 4’41”
9. Joaquin Rodriguez a 5’08”
10. Ivan Basso a 5’09”
Antonio Caporale