Ed è di nuovo vintage in tv! Questa sera, alle ore 22:55, la rete satellitare Sky Cinema Classics, trasmetterà il film, del 1976, “Echi di una breve estate” (titolo originale “Echoes of a summer”). La pellicola, diretta da Don Taylor, è interpretata da Richard Harris e da una giovanissima Jodie Foster.
Deirdre (Jodie Foster) è una ragazzina di undici anni affetta da una malattia incurabile al cuore. Giunta allo stadio terminale, alla bimba resta poco da vivere e i genitori Eugene e Ruth decidono di regalarle un’ultima estate serena portandola a Mahone Bay, in Canada. Qui Deindre fa amicizia con il figlio dei vicini, un bambino di nove anni di nome Philip. Quando Deindre ha un nuovo attacco, Philip le sta vicino e, proprio grazie a lui, la bambina riuscirà a rendere speciale il giorno del suo dodicesimo compleanno…
Il film è basato sull’opera teatrale “The isle of children“, uno spettacolo rappresentato a Broadway qualche tempo prima e che fu, di per sè, un flop. Anche la pellicola, liberamente ispirata a quella stessa vicenda, fu una delusione. Il lungometraggio risulta essere un melodramma dai toni patetici, scontati e prevedibili il cui unico scopo è quello di strappare un mare di lacrime. E ci riesce benissimo. Per il resto, però, il film è un inutile vicenda che nulla dà e nulla toglie alla storia del cinema conetmporanea e successiva al suo anno di pubblicazione. Unica nota positiva Jodie Foster. L’attrice, ormai quasi cinquantenne e con una carriera invidiabile alle spalle, era già brava. Ma da sola non avrebbe potuto risollevare le sorti di un film insulso! Nel cast anche la bravissima e sempre deliziosa Geraldine Fitzgerard, la creatrice del teatro anticonvenzionale.
Valentina Carapella