“Inception”: l’ultimo lavoro di Nolan e Di Caprio osannato dalla critica

Noi italiani dovremo aspettare il prossimo 24 settembre per vederlo; ma questo “Inception”, opera ultima del regista Christopher Nolan con protagonista Leonardo Di Caprio, promette davvero bene. Dopo aver superato la prova del box-office incassando ben 60 milioni di dollari nei primi tre giorni di programmazione, ora “Inception” sta sbancando dove la maggior parte dei film si va ad ancorare: il  giudizio della critica specializzata. Il film di Nolan sta infatti riscuotendo una messe di lodi sperticate da parte dei più affermati critici d’oltreoceano, entusiasti della fusione tra elementi cerebrali-intellettuali e una forma più apprezzabile (e di fatto apprezzata) dal grande pubblico.

Un film tutt’altro che semplice, “Inception”, incentrato su un uomo (interpretato da un Di Caprio in costante crescita) capace di entrare nella mente di chi dorme, non solo per rubare i sogni e i segreti che ci sono dentro, ma anche per installarci su commissione idee e suggerimenti, manipolando secondo la sua convenienza i potenti della terra. Un’idea tutt’altro che semplice e popolare, che però Nolan ha saputo rendere avvincente, godibile e allo stesso inteleggibile, sfruttando la struttura del genere thriller.

L’Hollywood report l’ha definito “un viaggio fantascientifico, diabolicamente complicato ma enormemente godibile, attraverso un paesaggio irreale assolutamente avvincente. In un’estate di remake e sequel arriva Inception: sicuramente l’idea più originale per un film da decenni a questa parte”. Non meno entusiasta è il critico di Cinematical: “Il lavoro di Nolan è un racconto sorprendentemente sofisticato, sovversivo, ragionato, confuso (anche se in senso buono) sui residui di realtà che si calcificano nella mente e cominciano a sgretolarsi quando sono fatti di materiale grezzo formato da memoria e emozioni. Allo stesso tempo è un film che piace al pubblico, un intrattenimento epico che in fin dei conti sembra così semplice proprio per la sua estrema complessità”. Poi conclude lapidario:”Inception è un’impresa formidabile ed il film piu’ affascinante che ho visto negli ultimi anni”. Il film è inoltre terzo nella Top250 di Internet Movie Database (Imdb), con un voto di 9,4 su 10.

E, nonostante i tempi un pò prematuri, c’è già chi parla di Oscar: “Il film – scrive il critico di Indiewire – meraviglierà le platee di tutto il mondo, la sua complessità incoraggerà i dibattiti e spingerà la gente a rivederlo. Le nomination all’Oscar nelle categorie tecniche sono una certezza, ma Inception è anche un forte pretendente a varie nomination, compresa quella per il miglior film”.

R. D. B.