A Barcellona tra non molto si potrebbero scatenare due importantissimi colpi di mercato. La società blaugrana potrebbe infatti vendere Ibrahimovic, ed utilizzare i soldi di questa cessione per arrivare a Cesc Fabregas, il giovane regista catalano in forza all’Arsenal.
Nei giorni scorsi Ibrahimovic si era tolto dal mercato, dichiarando il suo amore eterno per il Barça e la voglia di rispettare il contratto che lo lega ai Catalani sino al 2014. Ieri però c’è stato un lungo e duro faccia a faccia tra il giocatore svedese ed il suo suo allenatore Pep Guardiola, che potrebbero aver cambiato i progetti di Ibracadabra. I due non hanno voluto dire ai giornalisti che cosa si sono detti, ma le parole di Guardiola nella conferenza stampa di ieri hanno fatto capire molto. L’allenatore del Barça sarebbe infatti stanco dei capricci e delle bizze di Ibra, e nell’incontro con i cronisti di ieri ha anche dichiarato che “Ibrahimovic deciderà il suo futuro con il suo agente. Noi non lo abbiamo mai messo in vendita, perchè lo riteniamo importante. Se resta però deve giocare ed essere un giocatore decisivo come quello dello scorso anno“.
Una dichiarazione quella di Guardiola che ha scatenato i media sportivi e calcistici di mezzo mondo. Secondo questi infatti Ibrahimovic potrebbe lasciare a breve la Spagna per ritornare in Italia o per andare a giocare in Premier League. In Italia c’è sempre il Milan che lo cerca, mentre in Inghilterra non lo ha mai mollato Roberto Mancini, che lo vorrebbe portare con sè nel Man City. Se dovesse arrivare la giusta offerta, Ibra saluterebbe quindi il Barça ed andrebbe a trovare maggior fortuna altrove.
Una volta ceduto Ibra, il Barça si metterebbe poi in moto per acquistare Fabregas dall’Arsenal. E’ vero che il neo campione del Mondo ha una valutazione elevata (circa 60 Milioni di Euro) e che è stato anche dichiarato incedibile dal suo coach Arsene Wenger. Ma se il Barcellona dovesse mettere sul piatto 45/50 Milioni di Euro, il regista catalano ritornerebbe immediatamente in patria.
Al Barça comunque stanno studiando tante altre contromisure nel caso in cui non si dovesse arrivare a Fabregas. Innanzitutto è stato bloccato Marcos Senna, il centrocampista campione d’Europa con la Spagna nel 2008 che si è appena svincolato dal Villareal. Poi si sta trattando con Gilberto Silva, un ex dell’Arsenal che ha giocato in queste ultime due stagioni nel Panathinaikos. La squadra del neo presidente Rosell però potrebbe prendere in considerazione anche Flamini e De Jong, due giocatori che fanno parte delle rose di Milan e Man City, ovvero di quelle due squadre dove potrebbe giocare il prossimo anno lo svedese Zlatan Ibrahimovic.
Simone Lo Iacono