Cellulari, l’uso eccessivo causa il ronzio all’orecchio

L’uso quotidiano del cellulare per più di 4 anni può in alcuni casi raddoppiare le probabilità di sviluppare il tinnito (o acufene), quella condizione debilitante che provoca un fischio o un ronzio costante e ricorrente alle orecchie. Il dato emerge da uno studio dell’Institute of Environmental Health dell’università di Vienna pubblicato sulla rivista Occupational and Environmental Medicine.

Il cellulare può provocare dei rischi alla salute

Il team ha arruolato 100 persone affette da acufene e 100 sane, confrontando poi l’impiego del telefonino nei due gruppi. In questo modo gli scienziati hanno scoperto che chi utilizza un cellulare ha il 37% in più di probabilità di sviluppare il tinnito, mentre  il rischio raddoppia al 70% nelle persone che utilizzano il cellulare con entrambe le orecchie e per più di 10 minuti al giorno.

Secondo i ricercatori, l’energia prodotta dalle microonde dei telefoni e che viene assorbita dal canale uditivo potrebbe essere la causa del problema. «Il tinnito interferisce fortemente con la vita quotidiana della gente – spiega Hans-Peter Hutter, che ha coordinato lo studio -. Ci sono pochi interventi disponibili che riducono efficacemente il fastidio. Pertanto, bisognerebbe adottare tutte le misure per evitare un ulteriore aumento della diffusione del disturbo (combinazione di arricchimento sonoro e terapia psicologica). I nostri risultati indicano che l’uso ad alta intensità e per lungo tempo del cellulare potrebbe essere associato al tinnito».

I ricercatori viennesi puntano dunque il dito contro l’uso costante del telefonino, evidenziando comunque la necessità di ulteriori studi per fare chiarezza su questo aspetto. In generale si stima che il 10% della popolazione priva di difetti uditivi soffre o ha sofferto di varie forme di acufene, ma non è dimostrato se il problema sia in aumento negli ultimi anni, di pari passo con la diffusione dei telefonini.

In attesa di nuovi risvolti in materia, si consiglia di evitare, dove è possibile, l’uso eccessivo del cellulare al fine di salvaguardare le nostre orecchie da ronzii e rumori fastidiosi.

Adriana Ruggeri