Wenger, attuale tecnico dell’ Arsenal, aveva dichiarato diversi giorni fa l’ incedibilità di Cesc Fabregas; nonostante ciò la dirigenza catalana non sembra voler cedere e tenta, ancora una volta, la società inglese. Secondo quanto riportato dal sito telegraph.co.uk i blaugrana hanno deciso di adottare una strategia completamente diversa, un qualcosa che forse risulta essere, almeno moralmente, più concreto dell’ offrire cifre esorbitanti ovvero: migliorare decisamente i rapporti con la dirigenza del club inglese al fine di ottenere, entro fine agosto, il giocatore. Impresa assai ardua per gli spagnoli che si sono accaniti in tale affare. Proprio in questi giorni, il vice-presidente del barcellona Josep Bartolomeu ha dichiarato: “Noi vogliamo buone relazioni con l’Arsenal. Non siamo in una fase di negoziazione, solo di costruzione dei rapporti. Una volta che avremo finito, vedremo se ci sarà la possibilità di iniziare trattative per ingaggiare Fabregas”
Tali parole risultano essere elogiabili sotto diversi aspetti, benchè, l’ obiettivo prefissato, ed è inutile nasconderlo, è quello di ammorbidire il clima inglese per agevolare anche altre trattative importanti. Di sicuro il Barca non ha bisogno di fare l’ elemosina o inchinarsi al cospetto della dirigenza dell’ Arsenal ma talvolta tali stratagemmi fungono molto bene. Ancora nessuna notizia riguardante l’ ipotetica cifra preposta dal Barcellona per l’ acquisto di Fabregas; per scontato l’ offerta sarà alta ma non è da escludere un possibile inserimento di qualche altro giocatore. Magari Ibrahimovic, ormai escluso dal nuovo progetto blaugrana, con un attuale cartellino, dimezzato rispetto a quello dell’ anno scorso, di 35 milioni di euro rappresenterebbe un vero e proprio escamotage per raggiungere Cesc. Il tutto sta nell’ interesse del club inglese il quale, indubbiamente, non punterà su Ibra per la prossima stagione. Affare complicatissimo per il club spagnolo che dovrebbe dedicarsi ad altri introiti economici più che pensare a giocatori “impossibili”
Santi Leotta