Anche questa settimana il weekend cinematografico è anticipato da un nuovo film, “The Box”, in arrivo nelle sale mercoledì 21 luglio. Da venerdì 23, però, sono previste ben sei uscite, un numero decisamente importante se si considera il periodo.
Ma vediamo, nel dettaglio, le schede:
“The Box”, regia di Richard Kelly; con Cameron Diaz, James Marsden, James Rebhorn, Frank Langella e Holmes Osborne; durata 115 minuti. Una strana scatola arriva a casa dei coniugi Lewis. Il mittente è un personaggio sopravvissuto dopo essere stato colpito da un fulmine: premendo il pulsante dello strano marchingegno della scatola, i due provocheranno la morte di uno sconosciuto e guadagneranno un milione di dollari. Se non lo faranno riceveranno solo cento dollari per il disturbo. Un macabro gioco che avrà delle conseguenze. Cosa decideranno di fare i Lewis?
“The Losers”, regia di Sylvain White; con Zoe Saldana, Jeffrey Dean Morgan, Idris Elba, Chris Evans e Columbus Short; durata 98 minuti. Un gruppo militare infrange gli ordini della CIA per salvare dei bambini da un bombardamento. Questi, però verranno uccisi e la colpa ricadrà proprio su di loro. Il gruppo, creduto morto, cercherà di tornare in patria per capire chi l’ha tradito e per rimettere le cose a posto.
“Matrimonio in famiglia”, regia di Rick Famuyiwa; con Forest Whitaker, America Ferrera, Regina King, Carlos Mencia e Lance Gross; durata 90 minuti. Lei messicana, lui afroamericano. Si conoscono al college e si innamorano. Quando decidono di sposarsi, scoprono che le loro famiglie hanno già avuto dei contrasti in passato.
“Il solista”, regia di Joe Wright; con Robert Downey Jr., Catherine Keener, Stephen Root, Jamie Foxx e Robyn Jean Springer; durata 117 minuti. Un giornalista in cerca di ispirazione incontra un senzatetto molto bravo a suonare il violino. La sua musica sarà fonte di ispirazione e, nello stesso tempo, lo spingerà ad aiutare lui e tutti coloro che vivono nelle sue condizioni.
“The Book of Masters – Il maestro e la pietra magica”, regia di Vadim Sokolovsky; con Liya Akhedzhakova, Irina Apeksimova, Olga Aroseva, Mariya Andreeva e Dmitriy Demyanenko; durata 101 minuti. Favola dal sapore russo in cui una strega riceve una maledizione e si trasforma nella Contessa di Pietra. Quando Ivan, in giovane intagliatore di pietre, viene rapito e conosce la figlia della strega, di cui si innamora, riceve l’antico Libro dei Maestri, con il quale potrà scolpire l’Alatyr, necessario per liberare la Contessa.
“Fish Tank”, regia di Andrea Arnold; con Katie Jarvis, Kierston Wareing, Rebecca Griffiths, Michael Fassbender e Harry Treadaway; durata 124 minuti. Mia è una ragazza di quindici anni con parecchi problemi, soprattutto a causa della rivalità con la madre ancora giovane e con la sorellina più piccola. Quando conosce il nuovo fidanzato della madre, Mia pare scoprire tutte le sue potenzialità, ma questo comporterà ancora nuovi problemi.
“Per Sofia”, regia di Ilaria Paganelli; con Giordano Petri, Emma Medas, Nadia Kibout, Carina Wachsmann e Stephanie Capetanides; durata 89 minuti. Un giovane musicista trova l’ispirazione in una casa in Sardegna, dove quarant’anni prima era vissuta Sofia, una giovane pianista la cui storia lo affascina.
(Fonte Mymovies.it)
Antonella Gullotti