Cos’è la Love Parade: dai primi albori alla tragedia di oggi

Giovani che percorrono allegramente chilometri e fanno file per prendere parte a questa festa, certo non possono immaginare di poter incontrare un finale così tragico.

La Love Parade, nata nel 1989, inizialmente come manifestazione musicale con lo scopo di diffondere pace e fratellanza, attira giovani da tutto il mondo. Fra le location da 21 anni a questa parte, anche Acapulco, Tel Aviv, Vienna e Roma.

Col tempo questo evento si è trasformato in festival di musica techno, dove si sono esibiti djs di fama mondiale come DJ Tiestro, Wesbam e Paul Van Dyk.

Un unicum nella scena musicale mondiale, la Love Parade, ha dato ispirazione a molti altri eventi. Il top del numero dei partecipanti si è raggiunto nel 1999 e 2008, rispettivamente con 1.500.000 e 1.600.000. Vi sono però anche molte ombre.

Gli abitanti delle zone adibite, spesso si sono lamentati dell’inquinamento acustico e dei rifiuti che i partecipanti lasciano per le strade.

Ed oggi arriviamo purtroppo a questo drammatico evento. Svenimenti, scontri e lacrime sono state le scene della tragedia consumata fra ieri e oggi. Intanto arrivano le prime reazioni dalla Germania.

Il fondatore di Love Parade, il dj Matthias Roeingh, alias Dr. Motte,  è molto critico con l’organizzazione dell’evento. “Hanno commesso un errore tremendo nell’organizzazione. Come si può lasciare un unico accesso al recinto attraverso un tunnel? E’ uno scandalo”. Nelle sue parole, l’idea di una tragedia evitabile. (fonte Agi News)

La cancelliera Angela Merkel ha dichiarato di essere ‘sconvolta’ dalla tragedia. ‘Sono sconvolta e triste di fronte a questa sofferenza e a questo dolore – ha detto – In questo terribile momento penso ai familiari delle vittime, ai quali esprimo le mie condoglianze. Questi giovani erano venuti a far festa. Invece alcuni di loro hanno trovato la morte, altri sono rimasti feriti’. Vicinanza anche da ministro degli Esteri Guido Westerwelle. Dalla Farnesina, assicurano che sono stati informati dell’accaduto i famigliari della ragazza che si trovava in Germania.

Matteo Melani