Alberto Contador ha vinto il Tour de France. Per lo spagnolo si tratta della terza vittoria dopo i successi del 2007 e del 2009. L’ultima tappa, la 20/a e’ stata vinta dal britannico Mark Cavendish.
La gara si accende ovviamente solo nel circuito parigino. Nella volata finale Hushovd gioca l’ultima carta facendosi pilotare da Lancaster, ma ben presto Petacchi, con la guida di Hondo, Bole e Lorenzetto, va a cogliere un secondo posto di sicurezza. Fa gara a sé Cavendish, che vince con ampio margine (le solite 2-3 bici di vantaggio!): per il britannico si tratta del successo 15 al Tour, il picco record di 22 di Andrè Darrigade non è poi così lontano. L’ultimo titolo in palio – quello della maglia verde, lo vince però l’ italiano Alessandro Petacchi, 42 anni dopo Franco Bitossi. Il piazzamento gli basta per vincere la prestigiosa classifica a punti. La gialla di Contador, la bianca di Andy Schleck, quella a pois di Charteu invece erano già ampiamente assegnate.
A conti fatti, ciò che questo Tour ci ha lasciato è il forte dualismo tra Schleck e Contador: i trentanove secondi di Contador su Schleck, mettendoci in mezzo il famoso salto della catena, ma anche la caduta del lussemburghese, gentilmente aspettato in quella circostanza, sono davvero un distacco esiguo. Tutto ci fa ben sperare per la prossima Grande Boucle, dove sicuramente a darsi battaglia ci saranno di nuovo loro due.
ORDINE D’ARRIVO DELL’ULTIMA TAPPA
1. Mark Cavendish (Gbr) – HTC-Columbia 2h42’21”;
2. Alessandro Petacchi (Ita) – Lampre s. t.;
3. Julian Dean (Nzl) – Garmin-Transitions s. t.;
4. Jurgen Roelandts (Bel) – Omega-Lotto s. t.;
5. Oscar Freire (Spa) – Rabobank s. t.;
6. Gerald Ciolek (Ger) – Milram s. t.;
7. Thor Hushovd (Nor) – Cervelo s. t.;
8. Matti Breschel (Dan) – Saxo Bank s. t.;
9. Robbie McEwen (Aus) – Katusha s. t.;
10. Daniel Oss (Ita) – Liquigas-Doimo s. t.
CLASSIFICA GENERALE
1. Alberto Contador (Spa) – Astana 91h58’48”;
2. Andy Schleck (Lux) – Saxo Bank + 0’39”;
3. Denis Menchov (Rus) – Rabobank + 2’01”;
4. Samuel Sanchez (Spa) – Euskaltel-Euskadi + 3’40”;
5. Jurgen van den Broeck (Bel) – Omega Pharma-Lotto + 6’54”;
6. Robert Gesink (Hol) – Rabobank + 9’31”;
7. Ryder Hesjedal (Can) – Garmin-Transitions + 10’15”;
8. Joaquin Rodriguez (Spa) – Katusha + 11’37”;
9. Roman Kreuziger (Cze) – Liquigas-Doimo + 11’54”;
10. Christopher Horner (Usa) – Radioshack + 12’02”.
Antonio Caporale