Dopo le dichiarazioni recenti del presidente Cognigni, le quali hanno fatto ben sperare i tifosi gigliati, adesso è il momento della resa dei conti. I più forti rimangono, incerto solo Vargas, e spetterà solo ed esclusivamente al neo tecnico Sinisa Mihajlovic raggiungere gli obiettivi prefissati. Ecco le sue dichiarazioni in merito al nuovo organico, rilasciate alla redazione de La Nuova Sardegna: “La famiglia Della Valle si è impegnata a confermare i migliori della scorsa stagione nel rispetto del bilancio. Io devo essere bravo a coniugare gli obiettivi tecnici e quelli di gestione“
Parole spese anche e soprattutto, per i nuovi acquisti della rosa: “Gli acquisti di D’Agostino e Boruc? Aggiungerei Insua, difensore laterale del Liverpool di appena 21 anni campione del mondo under 20 dell’Argentina con passaporto spagnolo. Un ragazzo interessante. Completato l’organico, tocca a me lanciare la Fiorentina verso la Champions League. Abbiamo il potenziale per centrare l’obiettivo”
L’ obiettivo principale, pertanto, è il raggiungimento del quarto posto, una posizione che, con l’ organico attuale, non è solo pura utopia. Gli altri club italiani, perlomeno le maggiori società, non hanno effettuato, almeno finora, degli acquisti abbastanza positivi: non vi è stato un vero e proprio rafforzamento di talune squadre ma solo ed esclusivamente un lavoro di rifinitura.
Insomma le caratteristiche per far bene ci sono e Mihajlovic, dopo una stagione pressochè magnifica a Catania, si prepara per una nuova sfida, una sfida indubbiamente più difficicle di quella degli anni passati. L’ Inter ha preferito non prenderlo e lui darà il massimo per dimostrare il suo valore. L’ unico inghippo è rilevato dal futuro di Vargas assai incerto; la società di Moratti ha esplicitato che non vi è mai stato un reale interesse per il peruviano mentre dal Real arrivano offerte ancora troppo basse.
Santi Leotta