Spagna, primo trapianto integrale del volto: dimesso paziente dopo aver superato 2 rigetti

Oscar, il primo uomo al mondo a ricevere un trapianto integrale del volto è stato dimesso oggi dall’ospedale Vall d’Hebron di Barcellona, dove era stato operato lo scorso 20 marzo.

Il capo della divisione di Chirurgia plastica e Ustionati, Joan Pere Barret, ha detto che il paziente ha superato due rigetti acuti nei mesi trascorsi dopo l’intervento, ha recuperato parte della mobilità dei muscoli facciali e si spera che entro un anno e mezzo possa riacquistare tra l’80 e il 90% delle funzioni facciali, e tutti i movimenti del viso.

Al 31enne, rimasto completamente sfigurato dopo un grave incidente, un’equipe di 30 specialisti dell’ospedale Vall d’Hebron di Barcellona ha impiantato (in 24 ore di intervento) naso, labbra, mascella superiore, denti, palato, zigomi, mandibola, muscoli facciali, pelle e il sistema lacrimale. Ora, dopo 4 mesi dall’intervento che gli ha regalato un volto e una vita nuova, Oscar si è mostrato alle telecamere, accompagnato dalla sorella che ha rivelato ai giornalisti che il fratello adesso è molto felice e gode giorno dopo giorno di “piccole cose” cancellate dal brutto incidente che aveva sfigurato il suo viso.

Oscar aveva già subito parecchi interventi, ma solo parziali e con scarso successo. Ora, anche se il percorso di riabilitazione è ancora lungo, il ragazzo ha ricominciato a bere, a mangiare ed a parlare, nonostante abbia ancora notevoli difficoltà di linguaggio. L’uomo con cui è stato messo a segno un primato senza precedenti (gli altri trapianti di faccia eseguiti nel mondo erano stati infatti solo parziali) dovrà assumere farmaci immunosopressori per il resto della sua vita, per scongiurare eventuali rigetti.

Intanto il team di medici sta valutando altri casi simili, per realizzare nuovi trapianti come quello di Oscar.

Adriana Ruggeri