Dopo aver visto il nascere di un incidente diplomatico fra Inter e Roma per il difensore Nicolas Burdisso, la Juventus potrebbe approfittare della situazione per arrivare al giocatore argentino. Come alternativa, la stampa estera sostiene che i bianconeri tengano d’ochio un promettente centrale brasiliano, Pedro Geromel.
Burdisso, è intrigo – La conferma di Nicolas Burdisso alla Roma sembrava solo un mese fa una semplice formalità: il difensore argentino nella scorsa stagione aveva stregato i giallorossi ed il tecnico Ranieri tanto da scalzare Mexes nelle gerarchie dell’allenatore capitolino. Qualche giorno fa, però, il procuratore di Burdisso, Fernando Hidalgo, aveva dichiarato in modo non proprio diplomatico: “Nicolas è disgustato da Inter e Roma“, riferendosi al fatto che giallorossi e nerazzurri non si erano preoccupati minimamente di trovare una sistemazione per lui. Da cosa nasce cosa e pare che la Juventus stia pensando allo scherzetto da fare alla società giallorossa: sembra, infatti, che Marotta e soci vogliano entrare nella corsa al difensore sudamericano arrivando ad offrire 7,5 milioni all’Inter, ben 2 in più rispetto all’offerta della Roma, ferma a 5. Burdisso dal canto suo dice di preferire Roma ma se l’Inter dovesse rifiutare l’offerta dei capitolini per quella più vantaggiosa dei bianconeri, allora il 29enne giocatore dell’albiceleste potrebbe davvero sbarcare a Torino.
Si vaglia Pedro Geromel – Nel frattempo, la dirigenza piemontese prova a cautelarsi e la stampa estera sostiene che sui taccuini di Marotta e soci sia finito il centrale brasiliano Pedro Geromel. 24enne di un metro e novanta, Geromel appartiene al Colonia, squadra tedesca nella quale gioca dal 2008. In precedenza aveva vestito la maglia del Vitoria Guimaraes vincendo il titolo di miglior giocatore del campionato lusitano nel 2007-08 davanti a giocatori del calibro di Lisandro Lopez e Lucho Gonzalez, a dimostrazione di come il giocatore sia di valore assoluto. Su di lui sembrano esserci anche le attenzioni di Roma, Lazio e Real Madrid ma se il prezzo dovesse restare quello sparato dalla dirigenza teutonica, 10 milioni di euro, solo le merengues potrebbero farci un pensierino.
Francesco Maisano