Calciomercato Brescia: arriva Eder. A seguire, ecco Castellini

Il 23enne bomber brasiliano Eder. Salvo clamorosi colpi di scena, sarà lui il nuovo attaccante del Brescia

Dopo un mercato fin qui piuttosto deficitario, il Brescia pare aver premuto sull’acceleratore visto che è ormai in dirittura d’arrivo la trattativa che vedrà il capocannoniere dello scorso campionato di serie B, Eder, approdare in Lombardia. A seguire, la società del presidente Corioni dovrebbe chiudere per un altra buona pedina per il prossimo campionato di A, l’esterno sinistro del Parma Castellini.

Colpo Eder, manca solo l’accordo per l’ingaggioDopo aver conquistato il titolo di capocannoniere dello scorso campionato cadetto grazie ai 27 gol messi a referto con la maglia dell’Empoli, Eder Citadin Martins è pronto al grande salto, l’approdo in serie A. Ad offrirgli volentieri il palcoscenico del massimo campionato è il Brescia: la società delle rondinelle pare, infatti, aver trovato l’accordo per il passaggio del bomber brasiliano dalla Toscana alla Lombardia per una cifra di 4,2 milioni di euro per la metà del cartellino del 23enne attaccante sudamericano. Per ufficializzare la trattativa serve solo l’accordo fra la società biancoceleste ed il giocatore per ciò che riguarda l’ingaggio ma ormai è certo: Eder nella prossima stagione giocherà a Brescia.

Castellini altro colpo in canna – Dopo l’abbandono della trattativa fra Lazio e Parma per l’esterno sinistro Antonelli, il Brescia pare essere vicino all’acquisto di un altro giocatore buono per la serie A, Paolo Castellini. Il terzino sinistro gialloblu, nativo proprio della città lombarda, pare a questo punto essere il primo indiziato a lasciare l’Emilia vista la conferma di Antonelli e le rondinelle sarebbero ben felici di accogliere Castellini che con la maglia biancazzurra ha già militato sei mesi nel 2004. Sembra che il Brescia abbia superato nella corsa al giocatore il Cesena e che adesso l’accordo fra il club biancazzurro ed il Parma per il trasferimento del 31enne esterno mancino sia molto vicino.

Francesco Maisano