Davanti il pc.. si dimagrisce!

Chi non sgranocchia qualcosa davanti al pc guardando un film oppure chattando con i propri amici? E poi la linea ne risente accumulando dei chili di troppo. Sono molte le donne che per cercare di limitare i danni in vista dell’estate si affidano a numerose diete presenti nel web, molte delle quali poco affidabili.
Il Kaiser Permanente Center for Health Research diretto da Kristine Funk ha pubblicato sul Journal of Medical Internet Research uno studio effettuato su 1600 persone in quattro diverse indagini negli Usa, dove l’obesità interessa il 50 per cento della popolazione. Per i primi 6 mesi, i pazienti hanno descritto i particolari delle loro diete e delle difficoltà che riscontravano.
I volontari che sono riusciti a dimagrire dai 4 ai 5 kg sono stati poi divisi in tre gruppi: il primo ha dovuto proseguire il regime alimentare stabilito, senza supporti. Il secondo gruppo è stato supportato con un contatto mensile da un personal coach del dimagrimento. E infine, il terzo gruppo ha avuto la possibilità di connettersi senza limitazione a un sito internet specializzato.
Quest’ultimo gruppo che doveva collegarsi a Internet almeno una volta a settimana per registrare il peso e l’attività fisica eseguita e controllare i risultati degli altri partecipanti studio ha sempre seguito il programma con estrema puntualità.
Ma è interessante notare come alla fine dello studio, il 65 per cento ha continuato a collegarsi di propria volontà al sito per continuare a tenere sotto controllo il proprio peso e non riprendere i chili persi.
Kristine Funk ha sottolinea che per perdere peso le prime armi vincenti sono tenacia e determinazione, ma a rendere realmente efficace il sistema “è il fatto che gli strumenti sono disponibili su Internet, in ogni momento e in ogni luogo, per le persone che vogliono usarli e mantenere il proprio peso forma anche quando non seguono una rigida dieta”.

Daniela Ciranni