F1, Ungheria: Imprendibili Red Bull con Vettel in Pole

E’ bastato una sola settimana e i valori in campo si sono ulteriormente modificati. Sul circuito tortuoso dell’Hungaroring le Red Bull volano, spiazzando la concorrenza e segnando crono velocissimi che li consentono di dominare con disarmante facilità tutte le tre sessioni delle qualifiche. La macchina si sposa perfettamente con la configurazione lenta del circuito ungherese e sia Vettel che Webber non hanno nessuna difficoltà nel piazzarsi in prima fila. Stupisce il tedesco che fa segnare un giro praticamente perfetto e si prende meritatamente l’ennesima Pole Position. Un chiaro segno che è lui la prima guida del Team austriaco.

La Ferrari cerca di combattere con ogni mezzo, ma la terza e quarta posizione era davvero il massimo che oggi si poteva ottenere. Alonso segna più volte il record assoluto nel primo settore, ma ciò non basta e il distacco finale è comunque di un secondo e più dalla vetta. Si spera nella gara, ma il gradino più basso del podio pare essere l’unico obbiettivo possibile. Anche Felipe comunque non sfigura e la quarta posizione è preziosa visto che riesce a tenersi dietro l’attuale leader del campionato Lewis Hamilton. L’inglese ci mette tutta la grinta possibile, ma oggi la Mclaren è davvero in difficoltà e lontana dalle posizioni di testa. Il campione del mondo Jenson Button addirittura è undicesimo, le leadership di entrambe le classifiche mondiali sono in forte rischio.

Bene invece la Renault che piazza entrambi i suoi piloti nella Top Ten. Vitaly Petrov, particolarmente competitivo qui, riesce a classificarsi settimo davanti al compagno Kubica. La scuderia francese non sarà ai livelli dei Top Team, ma può tranquillamente conquistare altri punti e superare in classifica una Mercedes ancora in crisi nera. Rosberg tira fuori il massimo della vettura è compie il sesto crono complessivo, Schumacher invece è quattordicesimo distantissimo dal compagno di scuderia. Brutta qualifica per il 7 volte campione del mondo che non è mai riuscito ad essere competitivo e veloce in questi giorni.

Infine notare la piccola crescita della Virgin Rancing, che con Glock si piazza davanti al duo Lotus proprio nei momenti finale della Q1. Domani la partenza sarà il punto più cruciale del Gran Premio e chi sarà davanti alla prima curva molto probabilmente conquisterà anche la vittoria. Aspettiamoci i piloti Ferrari molto aggressivi sino alle prime battute, con Webber e Vettel che potrebbero rinnovare qui in Ungheria la loro sfida personale. A seguire la griglia di partenza.

Pos  Pilota         Team                   Tempo

1.  Vettel         Red Bull-Renault       1:18.773

2.  Webber         Red Bull-Renault       1:19.184

3.  Alonso         Ferrari                1:19.987

4.  Massa          Ferrari                1:20.331

5.  Hamilton       McLaren-Mercedes       1:20.499

6.  Rosberg        Mercedes               1:21.082

7.  Petrov         Renault                1:21.229

8.  Kubica         Renault                1:21.328

9.  de la Rosa     Sauber-Ferrari         1:21.411

10.  Hulkenberg     Williams-Cosworth      1:21.710

11.  Button         McLaren-Mercedes       1:21.292

12.  Barrichello    Williams-Cosworth      1:21.331

13.  Sutil          Force India-Mercedes   1:21.517

14.  Schumacher     Mercedes               1:21.630

15.  Buemi          Toro Rosso-Ferrari     1:21.897

16.  Liuzzi         Force India-Mercedes   1:21.927

17.  Alguersuari    Toro Rosso-Ferrari     1:21.998

18.  Kobayashi      Sauber-Ferrari         1:22.222

19.  Glock          Virgin-Cosworth        1:24.050

20.  Kovalainen     Lotus-Cosworth         1:24.120

21.  Trulli         Lotus-Cosworth         1:24.199

22.  di Grassi      Virgin-Cosworth        1:25.118

23.  Senna          HRT-Cosworth           1:26.391

24.  Yamamoto       HRT-Cosworth           1:26.453

Riccardo Cangini