I consigli dell’Andi affinché il mal di denti non rovini le vacanze

Come assicurarsi vacanze in totale relax? Come proteggersi da quei fastidi che potrebbero rovinare le vacanze al mare o in montagna? Forse vi sarà capitato di dover correre a casa per incontrare il vostro dentista affinché vi potesse curare quel fastidiosissimo mal di denti che non vi permetteva di mangiare, dormire e fare alcunché ovvero non vi permetteva di godervi le vacanze.  Come fare però se ci si ritrova in pieno Agosto  e sono tutti quanti in ferie?

Curarsi da se non è mai stata una gran soluzione. Oltretutto improvvisarsi dentisti non è una cosa semplice. Ci vuole almeno un complice perché riuscire a guardare da soli tutti quanti i denti è matematicamente impossibile. Perfino lo specchio aiuta e non aiuta. Come curarsi poi una carie senza i mezzi del mestiere? In pochissimo tempo si capisce subito che questa non è una soluzione fattibile. Anzi, è una delle più sconsigliate.

In nostro aiuto arriva l’ANDI ovvero l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani. E’ qui che dobbiamo rivolgerci per evitare spiacevoli sorprese. I medici dell’associazione consigliano sempre in primis di recarsi dal proprio dentista prima della partenza per un controllo generale.  E’ anche vero che alcuni disturbi come carie o dolori gengivali non si notano immediatamente perché compaiono con ‘l’abuso’ di cibi freddi o dolci. Nonostante ciò un controllo è la soluzione migliore. Piccole carie possono essere individuate immediatamente. E anche se non è detto che vadano curate immediatamente, il dentista può sempre fornirci paste gel per le gengive, sciroppi per il risciacquo e anche anti-dolorifici adatti a noi e alla nostra bocca ed in grado di venirci in aiuto durante l’emergenza. Oltre al controllo, il secondo consiglio è quello di eseguire una igiene orale professionale. Quale miglior modo per  assicurarci di poter sorridere e ridere senza problemi durante le vacanze?Un terzo consiglio è rivolto a tutti quelli che portano od utilizzano apparecchi dentali. Un controllo prima di partire potrebbe essere una buona norma. Gli apparecchi devono passare il test per l’efficacia e per la posizione. Un dispositivo montato male o che si è spostato un po’ con l’andare del tempo potrebbe danneggiarci il sorriso e provocarci fastidi poco piacevoli.

Finiti i consigli per il pre-vacanza, arrivano i consigli per quando le vacanze sono iniziate. Ovviamente il fatto di lavare per bene i denti dopo ogni pasto e di proteggerli al meglio non è una di quelle regole che si può saltare. Vacanze dal lavori, sì, ma dall’igiene orale, no! Quindi è buona norma controllare di avere con se spazzolino, dentifricio e filo interdentale in modo da poterli usare sia al mattino che alla sera e anche dopo ogni pasto. E’ però anche vero che mentre si è fuori non sempre si possono lavare i denti alla fine di un pasto. Aperitivo, cena con gli amici e poi una bella passeggiata o un salto in discoteca. Questo programma non ci permette di lavarci i denti. I dentisti hanno pensato anche a questo. Il loro consiglio è quello di masticare un chewing-gum senza zucchero ma con l’aggiunta di minerali, vitamine e fluoro.

Se nonostante tutti i consigli si dovessero verificare problemi è bene sapere che l’Andi stima che siano aperti circa 2.500 studi dentistici in tutta la Penisola. Oltretutto si può usufruire del servizio “sorrisi di agosto” contattando il numero verde 800 911 202 per avere l’indicazione del medico dentista più vicino. Uguali informazioni si possono ottenere anche visitando il sito internet: http://www.obiettivosorriso.it/eventi/sorrisiagosto10.html

Alessandra Solmi