Gara all’ultimo telespettatore tra “Un medico in famiglia 6” di Rai Uno e “Non è mai troppo tardi” di Canale 5 nel prime time di ieri, lunedì 2 agosto. Nonostante la fiction della rete ammiraglia Rai sia in replica, ha tenuto testa al cinema di casa Mediaset e, anzi, ha vinto la serata per qualche manciata di spettatori. La serie con Lino Banfi, Giulio Scarpati, Ugo Dighero, Pietro Sermonti, Margot Sikabonyi e Francesca Cavallin ha conquistato 3.335.000 telespettatori, share del 16,47%, nel primo episodio, “Il fantasma di Cettina“, in cui i figli di Lele e la figlia di Bianca credono di vedere intorno a casa Martini il fantasma di Cettina, e 3.154.000 telespettatori, share del 19,23%, nel secondo,”Baci rubati“, in cui i tre bambini si organizzano per un pigiama party, ma finiscono per sparire nella preoccupazione generale.
Il film di Canale 5, diretto da Rob Reiner, con Jack Nicholson, Morgan Freeman, Beverly Todd e Sean Hayes, in cui due uomini dalla vita completamente diversa si ritrovano a vivere insieme un’avventura, ha coinvolto 3.270.000 telespettatori, 17,29% di share.
Continua la sesta e ultima stagione di “Lost” su Rai Due: il nono episodio, “Ab Aeterno“, e il decimo, “Il pacco“, hanno conquistato 1.297.000 telespettatori, share del 6,83%, di media.
Cresce di puntata in puntata, invece, il programma di Fiammetta Cicogna su Italia Uno, “Wild – Oltrenatura”: gli straordinari e appassionanti documentari sono stati seguiti da 2.548.000 telespettatori, 14,89% di share.
Serata dedicata alla strage di Bologna su Rai Tre con “Blu Notte – Misteri italiani”: il programma di approfondimento condotto da Carlo Lucarelli ha ripercorso ieri sera la giornata terribile del 2 agosto 1980 e ha racimolato 1.830.000 telespettatori, share dell’8,96%.
Su Retequattro, la fiction “Il giudice e il commissario”, con l’episodio “Protezione ravvicinata“, è stata vista da 1.593.000 telespettatori, 8,30% di share.
Per finire, il film di La7, “Un turco napoletano”, per il ciclo “La valigia dei sogni presenta”, regia di Mario Mattoli, con Totò, Aldo Giuffré, Isa Barzizza e Carlo Campanini, la storia di un uomo che, per scappare alla polizia, arriva a casa di un marito geloso della moglie, ha divertito 942.000 telespettatori, 4,79% di share.
Antonella Gullotti