Ora Playstation è anche sul telefono

Poteva mancare all’appello? Certo che no. La guerra degli smartphone domina il comparto tecnologico e Sony sceglie di lanciarsi all’arrembaggio di un settore dove non l’ha mai fatta da padrone. Ecco quindi arrivare Playstation Phone, cellulare che combina le normali funzioni telefoniche alla consolle di gioco nota in tutto il globo.

Più volte ipotizzato, annunciato e rimandato pare che ora finalmente sia diventato realtà. Ad ufficializzare la notizia il sito Endgadget, che ne fissa il lancio per ottobre 2010. Il gioiellino nascerebbe dall’intensa collaborazione tra le divisioni Sony Ericsson e Playstation dell’azienda giapponese. Il nuovo PSP Phone avrà installato il nuovo sistema operativo Android 3.0 Gingerbread, presenterà un’interfaccia grafica totalmente personalizzata in perfetto stile Playstation ed utilizzerà una versione aggiornata e migliorata dell’Android Market, così da consentire di scaricare giochi per PSX e PSP direttamente sul device, oltre ovviamente a tutte le altre applicazioni realizzate per Android.

Tutto da scoprire il versante hardware. Display touchscreen capacitivo da 4.1 pollici in Alta Risoluzione con in più la nuova tecnologia Super-LCD, creata appositamente da Sony. Il processore montato è lo SnapDragon da 1Ghz, mentre la scheda video sarà la GPU Tegra 2 realizzata da nVidia. Prossimo appuntamento il Tokyo Game Show, dal 15 al 19 settembre, dove la dirigenza Sony chiarirà anche se il nuovo nato andrà a prendere il posto della PSP 2 o sei i due progetti continueranno ad essere sviluppati in parallelo.

In ogni caso l’attacco ad Apple è stato lanciato. Howard Stringer, amministratore delegato di Sony Corp, parla di «prodotto che riassume in sé la tecnologia e la professionalità di tutti i settori che hanno fatto grande Sony: TV, PC, PS e telefonia. Il risultato è un’interfaccia utente che assicura un’esperienza integrata senza minare l’ormai consolidata fedeltà dei consumatori». Staremo a vedere. Certo è che l’attesa sale sempre di più e che, come è già accaduto per l’Iphone 4g, possiamo immaginare orde di appassionati pronti a tutto pur di accaparrarsi la grande novità.

Katiuscia Provenzani