“L’apprendista stregone” di Nicolas Cage sbarca al cinema

Ferragosto è ormai passato e la stagione cinematografica comincia a prendere di nuovo colore. Dal 18 agosto, infatti, arriva nei cinema italiani “L’apprendista stregone”, diretto da Jon Turteltaub, regista anche de “Il mistero dei Templari” e “Il mistero delle pagine perdute”, e prodotto dalla Walt Disney e da Jerry Bruckheimer. Il protagonista è Nicolas Cage, per la terza volta, dunque, diretto dallo stesso regista.

La pellicola è tratta da un altro celebre film d’animazione della Disney, “Fantasia”, in cui è presente una parte omonima, e racconta le vicende di Balthazar Blake, interpretato dall’attore statunitense, uno stregone che in una moderna New York combatte contro le forze del male, rappresentate da Maxim Horvath, personaggio a cui dà il volto Alfred Molina. A un certo punto, Balthazar sceglie un apprendista stregone e, da buon mentore, addestra alla magia il giovane Dave Stutler, l’attore Jay Baruchel. Il ragazzo sarà così iniziato alle pratiche magiche e alla lotta contro le forze del male, ma cercherà anche di conquistare allo stesso tempo la ragazza di cui è innamorato.

Vediamo, però, nel dettaglio, la scheda del film e delle altre uscite previste per venerdì 20 agosto:

“L’apprendista stregone”, regia di Jon Turteltaub; con Nicolas Cage, Alfred Molina, Jay Baruchel, Teresa Palmer e Monica Bellucci; durata 117 minuti.

“Pietro”, regia di Daniele Gaglianone; con Pietro Casella, Francesco Lattarulo, Giuseppe Mattia, Fabrizio Nicastro e Diego Canteri; durata 80 minuti. Il film racconta la storia di Pietro, ragazzo affetto da un leggero disturbo mentale che vive distribuendo volantini e condivide la casa con il fratello tossicodipendente. Quando si innamorerà di una ragazza, la sua vita cambierà direzione.

“Qualcosa di speciale”, regia di Brandon Camp; con Jennifer Aniston, Aaron Eckhart, Judy Greer, Dan Fogler e Martin Sheen; durata 109 minuti. Burke è un terapista che perde la moglie e scrive un libro sulla dolorosa esperienza. Qualche anno dopo non è ancora riuscito a superare il lutto, ma l’incontro con Eloise sarà terapeutico per entrambi e darà un senso alle loro vite.

“Caribbean Basterds”, regia di Enzo Girolami Castellari; con Vik C. Ryan, John Armstead, Eleonora Albrecht, Maximiliano Hernando Bruno e Andrea Bruschi; durata 90 minuti. Il film racconta la storia di tre ragazzi che per noia si mettono nei guai rubando alle persone ricche.

(Fonte Mymovies.it)

Antonella Gullotti