Si tratta di un’opera dalle dimensioni mastodontiche, la quale richiederà un investimento di circa 3,6 milioni di euro. Un impianto fotovoltaico grande come cinque campi di calcio, con una superficie complessiva pari a 36.305 metri quadrati. L’ambizioso progetto, il più grande al mondo, verrà realizzato a Riad, in Arabia Saudita, sul tetto dell’Università femminile ”Princess Noura Bint Abdulrahman”. I lavori termineranno nel 2011.
Sarà l’azienda austriaca GreenOneTec ad occuparsi della costruzione dell’impianto energetico. L’impresa si è infatti aggiudicata la gara d’appalto promossa da Millennium Energy Industries (Mei), azienda britannica specializzata in sistemi di produzione energetica in Medio Oriente. Secondo quanto riferito dagli addetti ai lavori, l’impianto dovrà fornire la giusta quantità di energia per la produzione di acqua calda e riscaldamento nel campus universitario, un’area che si estende per circa otto chilometri quadrati.
Il progetto rappresenta di fatto un’assoluta novità per quel che concerne la produzione energetica nella Penisola Arabica. Grazie all’energia prodotta, infatti, ben 36.000 persone potranno avere acqua calda e riscaldamento, il tutto con un impatto ambientale assai ridotto. Secondo le prime indiscrezioni, i lavori termineranno entro e non oltre la fine del 2011, anche se già al termine di questo anno verranno effettuati i primi test energetici. ”Per noi questo ordine apre nuove prospettive nella penisola arabica, che e’ il mercato del futuro per quanto riguarda il settore solare – fa sapere Robert Kanduth, amministratore e fondatore di GreenOneTec – per la regione questa commessa significa più di 30 nuovi posti di lavoro”.
”La procedura di selezione dell’appalto è stata estremamente dura e rigorosa – ha sottolineato Hisham Mikhi, amministratore regionale di Mei – ma il nostro progetto si è rivelato oltremodo preciso ed accurato e adesso siamo felici di esserci aggiudicati questa commessa in collaborazione con l’impresa austriaca GreenOneTec.”
Di Marcello Accanto