Nostalgia ’90 – Paolo Bonolis e ‘Beato fra le donne’ – VIDEO

Glù-glù-glù, glù-glù-glù. E così via.
Per chi si sbucciava le ginocchia  rincorrendo un pallone nelle afose estati di un’ Italia da Seconda Repubblica questi versi rappresentavano molto.
E non si trattava di un compagnetto che affogava in acqua alta. Era ben di più. Era il segnale che stava per iniziare una delle trasmissioni cult degli anni ’90, la mitica ‘Beato fra le donne’, varietà targato Pingitore che lanciò, insieme ai ‘Cervelloni’, un ancora imberbe Paolo Bonolis alla conduzione.

Il format prevedeva una gara fra aspiranti ‘machi’ che dovevano conquistarsi il favore del pubblico femminile, superando alcune prove volte evidentemente a testarne l’eterosessualità. Memorabile la prova di seduzione, in cui si simulava una scenetta da attracco nel corso della quale il concorrente avrebbe dovuto sfoderare tutte le skills da marpione per ingraziarsi la valletta di turno. C’era il belloccio di turno che mostrava il bicipite guizzante, il simpatico con la battuta pronta e l’accento meridionale, il finto intellettuale che provava ad ammaliare la bella con le parole. Tutto era lecito, per evitare il fatidico responso, declinato in un binomio spintarella\bacio che avrebbe decretato alternativamente l’uscita dal gioco insieme a un non so quanto gradito bagno in piscina o la possibilità di continuare la scalata alla beatitudine.

La conduzione ‘fresh’ ed estiva del futuro mattatore Mediaset, unitamente a un notevole corpo di ballo, rendevano il programma assolutamente gradito ai giovinotti del tempo, e ben presto chi di dovere a Mediaset ne fiutò l’appeal trasferendo tutto il baraccone su canale 5 (le prime due annate 1994 e 1995 furono infatti ospitate da Raiuno). Tale fu il successo della produzione che in Mediaset organizzarono anche uno speciale in occasione del Capodanno 1997. Alla faccia del bagno in piscina.
Degna di nota in ultimo la presenza fissa di nelle prima edizioni, icona del ciociaresimo nonchè vessillo  ‘so 90’s’.
Euuiua la teleuisione degli anni novanda.