A Palma Campania il medico chiude per ferie

Una storia che ha dell’incredibile e che, in questi giorni di infuocati dibattiti su falsi medici e primari senza specializzazione, ci fa bonariamente sorridere, suscitando però qualche perplessità. Siamo a Palma Campania, in provincia di Napoli, ridente cittadina nella zona del Vesuviano, nell’ultimo periodo decisamente spopolata a causa delle ferie estive. Sono tutti in vacanza… Anche il medico. Sì avete capito bene.

Il medico di base del comune infatti, non avendo trovato un sostituto, ha deciso di fare comunque le valigie e partire, chiudendo lo studio e lasciando sprovvisti di assistenza medica i suoi affezionati pazienti. «Stacco la spina e con bagagli, anguria e cianfrusaglie raggiungo la mia famiglia. Non vi prolungate troppo a suonare il campanello l’allarme rischia di andare tilt. Basta un colpo e se ci sono vi rispondo. Non ho trovato un sostituto: se vi sentite male andate all’ospedale. Non vi raccomando a nessuno, soltanto al Padreterno».

Queste le poche parole che compongono lo scarno e irriverente messaggio affisso dal dottore alla porta d’ingresso, ovviamente serrata. La vicenda ha chiaramente generato un vespaio di polemiche, più tra i vertici comunali che tra i cittadini stessi, molti dei quali , in pieno spirito meridionale, si sono fatti una grossa risata di fronte all’accaduto. Ma il fatto non può non generare qualche lecita domanda.

Palma Campania conta 15 mila abitanti circa e, nonostante il deflusso dovuto alla stagione, in città rimangono alcune fasce sociali che tra l’altro sono le più bisognose dal punto di vista sanitario. Come può un anziano a comperare una medicina senza ricetta? E’ ovvio che quello è alle ferie lavorative è un diritto del medico ma il reperimento della sostituzione è in egual modo un dovere. Nell’espletamento del quale dovrebbe forse intervenire anche la Asl di competenza. Senza contare poi che il protagonista della storia è anche consigliere comunale nonché consigliere provinciale. La speranza è che i cittadini della località campana in questi giorni si siano riguardati quanto più possibile da eventuali malanni perché, in una tale situazione, anche un raffreddore potrebbe rappresentare un problema.

Katiuscia Provenzani