Se le moderne tecnologie possono davvero rappresentare il nuovo fondamentale indicatore delle evoluzioni sociali, storiche e politico-economiche, allora quanto vi stiamo per raccontare segna il passo di una grossa fase di cambiamento che nel nostro paese si respira già da un po’.
Nichi Vendola sorpassa Silvio Berlusconi sul web e diventa il politico italiano con più sostenitori su Facebook. La sua pagina ufficiale conta oltre 227mila fan mentre quella di Silvio Berlusconi, peraltro non ufficiale, è alle prese con una contrazione dei sostenitori, che da maggio sono diminuiti di oltre 1700 unità. Vendola, al contrario, piace sempre e comunque, anche per il suo uso costante e produttivo del web. La costruzione, da parte del Governatore della Puglia, di un nuovo ponte comunicativo con l’elettorato, tramite la rete, inizia nel mese di novembre 2009, quando la pagina Facebook diventa uno strumento di comunicazione ufficiale della sua attività politica. In quel momento gli iscritti alla pagina sono soltanto 20 mila.
In occasione delle Primarie del centro-sinistra per la candidatura alla Regionali, la pagina diventa un punto di riferimento per la veicolazione delle attività di campagna elettorale e per iniziative mirate. Il 31 gennaio 2010 i fan sono già 40 mila. L’ulteriore raddoppio, con più di 80 mila presenze, arriva il 30 marzo, proprio due giorni dopo le elezioni Regionali.
Da aprile ad oggi la pagina di Vendola ha attirato 147mila sostenitori, 80mila negli ultimi 45 giorni, «con un trend di crescita – si legge in comunicato stampa – che nel mese di luglio ha portato ad un incremento giornaliero di 1800 nuovi iscritti al giorno, uno ogni 48 secondi, circa il triplo di Antonio Di Pietro, terzo in Italia come numero di iscritti a Facebook». Per di più il governatore della Puglia festeggia in questi giorni anche un altro traguardo tagliato. Ha, infatti, raggiunto i 20000 iscritti al suo profilo Twitter.
Katiuscia Provenzani