Muoiono i 14 passeggeri a bordo dell’ aereo schiantatosi a sud-est della città nepalese di Katmandù

Secondo diverse fonti ufficiali, questo martedì, quattordici occupanti di un aereo passeggeri, sei dei quali erano cittadini  stranieri, sono morti nello schianto dell’aereo nella zona a sud-est di Katmandù, sempre secondo le fonti si stavano dirigendo alla regione dell’Everest.

Il portavoce del Ministero degli Interni, Jaya Mukunda Janal, ha informato che l’incidente si è verificato sulle montagne del distretto di Makwanpur,  situato a circa  100 chilometri a sud-est  della capitale Nepalese.

In un comunicato, l’ Autorità di Aviazione  Civile del Nepal  ha precisato che l’aereo era diretto verso  la città di Lukla, ma a causa delle avverse e critiche condizioni atmosferiche ha dovuto fare ritorno fino a  Katmandú, ma è stato quello il momento nel quale  sono  cessate le  comunicazioni con la torre di controllo dell’aeroporto e si sono persi i contatti con il mezzo.

Nell’aereo  viaggiavano  tre persone dell’equipaggio ed undici passeggeri, dei quali  sei erano stranieri e come hanno precisato le fonti dell’aviazione civile  quattro erano cittadini statunitensi, uno era giapponese e un altro britannico.

Il capo responsabile delle  operazioni  dell’ Aeroporto Internazionale Tribhuwan di Katmandù,  Purusottam Shakya,  ha confermato le  morti di tutti i passeggeri ed ha  precisato che le squadre di salvataggio che sono giunte nella zona teatro dello schianto sono sul punto di recuperare i cadaveri o quello che rimane di loro anche se, ha  sempre fatto notare il capo responsabile,  sono numerose le variabili e i problemi logistici da tenere presente. Shakya ha detto che l’aereo incidentato si è spezzato in vari  tronconi e che le  operazioni di salvataggio si sono rivelate più complicate a causa della pioggia che sta cadendo copiosa nella zona.

Questo è il più grave incidente aereo avvenuto in  Nepal dall’ottobre del 2008, quando diciotto persone sono morte nello schianto dell’aereo della  compagnia Yeti  Airlines in quel caso, nella zona est del paese.

Maria Luisa  L.Fortuna