Truffa online: cracker prosciugano conti PayPal di utenti Apple

         Sono ore d’ansia per PayPal, il sistema di pagamento online più famoso e utilizzato che permette a chiunque possiede un indirizzo email di inviare e ricevere pagamenti in maniera sicura. Ma in questi giorni la sicurezza di PayPal è venuta meno e la truffa è dietro l’angolo.
Sono molte gli utenti che utilizzano iTunes, che hanno ricevuto nella casella di posta elettronica una falsa email che finge di provenire da PayPal e annuncia un addebito a favore di iTunes.
L’utente ignaro che non ha effettuato nessun acquisto, in preda al panico clicca sul link fornito nell’email e consegna i propri dati ai criminali, che invece svuotano per davvero il conto.
La truffa non riguarda pochi dollari, ma i criminali hanno svuotato veri e propri conti: un utente ha segnalato ammanchi per 1.000 dollari, un altro molto di più: “Mi sono visto addebitare più di 4.700 dollari – ha spiegato alla rivista TechCrunch un utente – Ho chiamato la divisione sicurezza di PayPal e mi è stato riferito che la sicurezza di un vasto numero di account iTunes è stata compromessa”. Dal canto suo PayPal ha già fatto sapere che rimborserà i truffati anche se il problema è legato alla sicurezza interna dello store di iTunes.
La Apple, in questo momento critico, ha cercato di migliorare le misure di sicurezza in iTunes, e ha reso obbligatoria la digitazione del codice di sicurezza riportato sul retro delle carte di credito.
Per evitare le truffe e avere dei problemi con il conto PayPal bisogna stare attenti ad alcune cose: non cliccare sui link che si trovano nei messaggi di posta elettronica, se si hanno dei dubbi cambiare la password e rimuovere dal conto PayPal le informazioni sulla carta di credito e, soprattutto, se nella carta di credito si nota la mancanza di soldi bisogna avvertire immediatamente sia PayPal che la banca.

Daniela Ciranni