Il 19 Ottobre verrà messo in vendita negli Stati Uniti The Witmark Demos: 1962-1964, il nono volume della collezione Bootleg Series realizzata dalla Columbia Records.
In The Witmark Demos sono raccolte quarantasette canzoni di Bob Dylan che le interpreta da solo al piano, alla chitarra e l’armonica.
Nella tracklist sono presenti brani classici come Mr Tambourine Man, The Times They Are A-Changin’, Don’t Think Twice, It’s All Right e Blowin in the wind, ma anche quindici pezzi inediti scritti ed interpretati da Bob Dylan che non sono mai stati pubblicati e resi pubblici fino ad ora.
Le registrazioni fanno tutte parte di una serie di demo registrati tra il 1962 e il 1964 e i brani inediti sono le canzoni scartate durante la lavorazione degli album incisi in quel periodo.
Per ora sono stati rivelati solo alcuni titoli dei quindici inediti contenuti nel doppio cd: Ballad For A Friend, Long Ago, Far Away, The Death Of Emmett Till, e Guess I’m Doing Fine.
The Witmark Demos contiene anche un booklet che presenta dei commenti dello storico della musica Colin Escott e rare fotografie del cantante scattate nello stesso periodo delle registrazioni contenute nell’album.
Sempre il 19 Ottobre sarà disponibile Bob Dylan – The original mono recordings che raccoglie i primi otto album registrati da Dylan nel loro missaggio mono originale. Tra gli album inclusi anche quello di debutto intitolato Bob Dylan del 1962 e John Wesley Harding del 1967.
Il formato mono era quello che avrebbe scelto Dylan per la pubblicazione della canzone, in un periodo in cui il formato stereo era ancora agli inizi.
Entrambe le uscite discografiche saranno pubblicate anche in formato LP e sono già in pre-vendita sul sito ufficiale di Bob Dylan in diverse offerte speciali che prevedono sconti ed omaggi come poster, t-shirt da collezione e la possibilità di scaricare anche la versione digitale dell’album acquistato.
Beatrice Pagan