Placido e De Niro compagni di set in “Manuale d’amore 3”

Giorni fa pubblicavamo l’indiscrezione di Variety secondo cui Robert De Niro è stato ingaggiato dalla Filmauro di Aurelio De Laurentiis per il prossimo capitolo di Manuale d’amore. Ora la notizia risulta confermata, con un carico aggiuntivo non da poco: ad affiancare la leggenda italo-americana del cinema ci sarà un altro pezzo da 90 nostrano, Michele Placido. Giovanni Veronesi – regista di tutti e tre i capitoli della saga – avrà dunque a sua disposizione due attori di alto livello per ravvivare con un tocco di “autorialità” un film che è oramai una sorta di nuovo riferimento della commedia all’italiana. Grazie anche agli incassi, che con i due precedenti capitoli (datati 2005 e 2007) hanno raggiunto quota 35 milioni di euro.

Già De Laurentiis aveva confermato il colpaccio in un’intervista al Corriere della sera, affermando che “ci voleva un colpo grosso, anche perché oggi i sessantenni sono ringiovaniti, vanno al cinema e i nostri manuali si rivolgono a tutte le età dall’adolescenza in poi perché le combinazioni degli affetti sono chiare in ogni stagione della vita”. Poi è arrivato l’annuncio di Placido all’Ansa: “Sarò l’antagonista di De Niro nel terzo episodio di Manuale d’amore”. “È una bella soddisfazione, sono molto contento” ha aggiunto l’attore e regista, che incontrerà il suo collega americano, il regista Veronesi e il produttore De Laurentiis nella casa di quest’ultimo il prossimo 6 settembre.

“È – racconta Placido – il nostro primo incontro per programmare”. Aggiungendo che De Niro – il quale dovrebbe interpretare il ruolo di un professore americano divorziato – “vuole recitare in italiano. È una bella sfida di un grande professionista”. Una sorta di ritorno alle origini comunque per il toro scatenato del cinema mondiale, che vanta origini molisane e già non è del tutto estraneo alla nostra lingua.

Di certo saranno contenti della notizia gli altri attori che sono coinvolti nel progetto (Riccardo Scamarcio, Carlo Verdone, Valeria Solarino, Donatella Finocchiaro, Monica Bellucci e Laura Chiatti), sebbene in realtà da diverso tempo alcuni critici e giornalisti hanno sottolineato come oramai De Niro si sia dato al cinema più leggero e commediante, ingabbiato oramai nel ruolo dello “schizzato” ed escluso dalle produzioni autorialmente più interessanti. Analizzando il curriculum degli ultimi anni di De Niro (da Un boss sotto stress, a Ti presento i miei)  l’affermazione non sembra del tutto azzardata. Sarà però interessante vedere come l’attore si approccerà ad un modo diverso di fare commedia, tutto italiano, ben 36 anni dopo l’ultimo film girato nello stivale, l’indimenticabile Novecento di Bernardo Bertolucci.

Roberto Del Bove