Anche quest’ anno ritorna l’appuntamento con SANA, il Salone Internazionale del Naturale, che costituisce la più grande ed importante manifestazione fieristica dedicata al mercato del Naturale, del Biologico, dell’Eco-Compatibile e dei Sistemi Sostenibili.
L’appuntamento è alla fiera di Bologna dal 9 al 12 settembre: quattro giornate di anteprime, scambi commerciali, incontri di aggiornamento, mostre e dibattiti che coinvolgono gli imprenditori, gli operatori, le istituzioni e la stampa. Numerosi anche i convegni che arricchiscono il SANA offrendo interessanti approfondimenti su un modo diverso e armonioso di vivere.
Nato nel 1989, lo storico salone offre una vetrina completa e qualificata per migliaia di visitatori, espositori (alcune centinaia) ed operatori professionali (circa 50 mila) provenienti dall’Italia e da altri 50 paesi in tutto il mondo; un evento commerciale, mediatico e culturale che ogni anno richiama nel capoluogo emiliano aziende, operatori e stampa internazionale.
Sulla strada aperta dall’agricoltura biologica, questa manifestazione vuole essere portavoce dello stretto legame esistente fra alimentazione, salute e ambiente. Promuove un’idea di benessere basato su un incrocio di percorsi fra cibo sano e buono, fra star bene e piacersi e mette in luce un abitare che, muovendosi fra tecnologia e design, rispetta l’ambiente senza rinunciare al bello.
La manifestazione sarà articolata in tre sezioni: Alimentazione, che offre visibilità ai produttori di biologico e di prodotti tipici di tutte le regioni italiane oltre ad ospitare delegazioni di numerose realtà estere; Benessere, che offre una vasta gamma di prodotti e strumenti efficaci per raggiungere il benessere completo attraverso scelte Naturali; Abitare, infine, sezione dedicata alla presentazione di prodotti per l’edilizia sostenibile e soluzioni d’arredo ecologico.
Il salone SANA è aperto al pubblico sabato pomeriggio e domenica (ore 14-19), mentre negli altri giorni l’ingresso è riservato ai soli operatori del settore.
Per informazioni dettagliate sulla manifestazione consultare il sito www.sana.it
Adriana Ruggeri