L’incidente– Lungo una discesa di Forcella, nella terza tappa della corsa, Casarotto impatta contro lo specchietto di una fuoristrada pedalando alla velocità di 80 Km all’ora, e riporta un trauma cranico nonostante l’utilizzo del caschetto protettivo. Le condizioni del ragazzo sono apparse subito gravi al punto che da alcune news ieri era dato già deceduto. La Generali Uc Arcobaleno Mestre, la squadra per cui il vicentino correva, le ha smentite, facendo sapere che il ragazzo si trova in coma nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Si sta ora indagando sulla dinamica dell’incidente, per capire soprattutto se la macchina fosse in movimento e autorizzata a stare sul percorso.
Le reazioni della squadra- “Questa è una di quelle notizie che non si vorrebbero mai ricevere”. Così si esprime Roberto Zoccorato,ds della Uc Arcobaleno. La società ha deciso di ritirare la squadra dalla competizione, mentre gli organizzatori della corsa hanno annullato la quarta tappa, prevista per oggi. Attraverso il suo ufficio stampa, la società chiede a tutti i giornalisti il massimo rispetto della vita del ragazzo e del dolore dei suoi familiari, pregando gli organi di stampa di attenersi ai comunicati ufficiali.
Forza Thomas- Il sentito augurio è comparso sul sito internet del Comitato provinciale della Federazione ciclistica di Vicenza. Sul profilo Facebook del ragazzo si raccolgono intanto i commossi messaggi degli amici. Tra i tanti, chi lo esorta ad un ‘ altrocolpo di pedale‘.
Sottovoce, anche noi ci sentiamo di pronunciare un “Forza Thomas”.
Aron Conte
Thomas Casarotto rimane in gravissime condizioni all’Ospedale di Udine. Il ventenne vicentino di Schio, promessa del ciclismo italiano, si trova in coma stabilizzato dai macchinari, a seguito della caduta di ieri al Giro del Friuli U23.
Thomas Casarotto, durante uno dei suoi più importanti successi
Thomas Casarotto, giovane ciclista
Thomas Casarotto, durante uno dei suoi più importanti successi