Era l’unico obbiettivo che poteva riaprire le sorti del mondiale. La Ferrari era chiamata alla vittoria assieme ad Alonso, nessuna possibilità di errore o indecisione, una unica opportunità che la scuderia italiana ha sfruttato appieno. Fernando riesce nell’impresa, e dopo la Pole di ieri è arrivata anche la vittoria. Un successo però difficile, costruito assieme con tutta la squadra. Infatti nella partenza lo spagnolo viene superato da un sorprendete Jenson Button, che per più di meta gara ha tenuto il comando, non mostrando nessun segno di debolezza. Una vera sfida di nervi, con giri veloci prima di uno o poi dell’atro pilota, sino al fatidico pit stop. Il primo a cambiare le gomme è stato Button, seguito il giro dopo da Alonso. I meccanici della Ferrari sono stati però più rapidi di quelli della Mclaren, e al rientro in pista la Ferrari numero 8 è riuscita a riprendersi la prima posizione, tenendo il comando sino alla bandiera a scacchi. Una vittoria sia del pilota, che ha mostrato tutte le sue qualità, che del Team in grado di essere sempre decisivo nei momenti più delicati.
Terza posizione per Felipe Massa, mai in grado di dare davvero fastidio a Jenson Button, oggi davvero in forma nei lunghi rettilinei del circuito monzese. Le Red Bull hanno corso in difesa, riuscendo però a conquistare il massimo risultato possibile. Sebastian Vettel arriva quarto con una strategia davvero particolare ed un pit stop compiuto proprio all’ultimo giro. Quinto Rosberg, bravissimo a portare una Mercedes nella parte alta della classifica e sesto Webber che prende un buon bottino di punti aiutato dal fatto che Hamilton, il rivale diretto per il mondiale, si è ritirato nelle prime fasi della gara dopo un contatto con la ruota posteriore destra di Massa. Bravo anche Hulkenberg che termina davanti al suo compagno di squadra Barrichello, nonostante la sua poca esperienza in F1 e Kubica, a punti con una Renault in palese difficoltà. A seguire la classifica finale.
Pos Pilota Team Tempo
1. Alonso Ferrari 1h16:24.572
2. Button McLaren-Mercedes + 2.938
3. Massa Ferrari + 4.223
4. Vettel Red Bull-Renault + 28.193
5. Rosberg Mercedes + 29.942
6. Webber Red Bull-Renault + 31.276
7. Hulkenberg Williams-Cosworth + 32.812
8. Kubica Renault + 34.028
9. Schumacher Mercedes + 44.948
10. Barrichello Williams-Cosworth + 1:04.200
11. Buemi Toro Rosso-Ferrari + 1:05.00
12. Liuzzi Force India-Mercedes + 1:06.100
13. Petrov Renault + 1:18.900
14. De la Rosa Sauber-Ferrari + 1 giro
15. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 1 giro
16. Sutil Force India-Mercedes + 1 giro
17. Glock Virgin-Cosworth + 2 giri
18. Kovalainen Lotus-Cosworth + 2 giri
19. Di Grassi Virgin-Cosworth + 2 giri
20. Yamamoto HRT-Cosworth + 2 giri
Per quanto riguarda la classifica piloti, il Gp d’Italia ci regala un’altro cambiamento nelle posizioni di testa. Webber torna in testa al mondiale superando il poco lucido Hamilton, mentre Alonso ora è terzo, davanti a Button e Sebastian Vettel. Per il ferrarista il mondiale torna davvero possibile, anche se non si può più sbagliare visto che vi sono ancora molti punti da recuperare per raggiungere la vetta. Per i costruttori la Red Bull rimane in testa ma è tallonata dalla Mclaren. Ferrari recupera terreno ma c’è ancora molto lavoro da fare e punti da conquistare. Le prossime gare saranno delicate per la scuderia italiana, ma come si è visto oggi, niente è impossibile. A seguire le classifiche aggiornate.
Piloti: Costruttori:
1. Webber 187 1. Red Bull-Renault 350
2. Hamilton 182 2. McLaren-Mercedes 347
3. Alonso 166 3. Ferrari 290
4. Button 165 4. Mercedes 158
5. Vettel 163 5. Renault 127
6. Massa 124 6. Force India-Mercedes 58
7. Rosberg 112 7. Williams-Cosworth 47
8. Kubica 108 8. Sauber-Ferrari 27
9. Schumacher 46 9. Toro Rosso-Ferrari 10
10. Sutil 45
11. Barrichello 31
12. Kobayashi 21
13. Petrov 19
14. Hulkenberg 16
15. Liuzzi 13
16. Buemi 7
17. De la Rosa 6
18.Alguersuari 3
Riccardo Cangini