“I guerrieri del rock”, è ancora Guitar Hero

Per la gioia di tutti gli amanti del genere è da oggi negli scaffali dei negozi “Guitar Hero – Warriors of Rock”, il nuovo capitolo della fortunata serie di videogiochi musicali targata Activision.

Le voci che parlavano di un possibile sviluppo di una nuova edizione di Guitar Hero si rincorrevano già dal novembre 2009 quando Aaeron Small, chitarrista del gruppo rock Tesla, rivelò durante un’intervista che la loro canzone “Modern Day Cowboy” sarebbe stata presente nella nuovo capitolo della serie. Questa nuova versione, come si intuisce dal titolo, avrà una tracklist meno variegata rispetto al passato e squisitamente rock, con una ricca libreria di brani giocabili composta da ben 93 canzoni, tra cui spiccano “Bohemian Rhapsody” dei Queen, “Burn” dei Deep Purple, “Aqualung” dei Jethro Tull, “Losing My Religion” dei R.E.M., “Seven Nation Army” dei The White Stripes e tante altre.

Nel gioco sarà presente una modalità carriera inedita chiamata “Quest”, in cui il protagonista impersonerà di volta in volta, in una trama ispirata alla mitologia nordica, gli otto personaggi del gioco per combattere a suon di riff “La Bestia” e salvare il rock’n’roll. A dargli man forte in questa avventura sarà il “Semi-Dio del Rock”, a cui Gene Simmons, cantante dei Kiss e ospite d’onore di questa edizione, ha prestato la voce. Nella modalità Quickplay+ invece l’utente potrà affrontare tredici sfide per ogni canzone, completabili come Band Streak, High Score o Power Challenge. Inoltre in abbinamento a questo nuovo capitolo Activision ha realizzato una nuova chitarra-controller, con un design prettamente in tema con le sonorità di questo nuovo Guitar Hero (disponibile nella versioni per Playstation 3, Wii e Xbox 360). Guitar Hero – Warriors of Rock rappresenta l’ennesimo capitolo e probabile ennesimo successo per questa serie che, con circa un miliardo di dollari di fatturato e 35 milioni di copie vendute in tutto il mondo, gode ad ogni edizione di una popolarità sempre maggiore e che sembra non conoscere crisi di sorta.

Tiziano Ottaviani