La terza dimensione arriva anche su console portatile. Nintendo infatti ha presentato all’Electronic Entertainment Expo di Los Angeles la sua nuova “3DS”, erede di quella “DS” capace di vendere oltre 125 milioni di pezzi (più di Game Boy e Game Boy Advance) in tutto il mondo. Con il suo lancio l’azienda giapponese spera di rivitalizzare un mercato in netto calo negli ultimi mesi, a causa di una concorrenza sempre più agguerrita e un disinteresse generale verso Wii e DS. La presentazione di questa console, la prima dell’ottava generazione, conferma le voci che si susseguivano da mesi nel web sullo sviluppo di un nuovo dispositivo portatile da parte del colosso di Kyoto, che diventa così la prima azienda del settore a introdurre sul mercato una console 3D, che per di più non necessita di occhialini. La tecnologia utilizzata infatti è figlia della stampa lenticolare, molto in voga nelle cartoline degli anni settanta in cui la figura rappresentata cambiava a seconda di quanto veniva inclinata. Una tecnologia di vecchia data e quindi a buon mercato, che permette di fissare il prezzo della 3DS a 25000 yen (circa 220 euro).
Esteriormente simile alla DS, avrà all’interno uno stick analogico, accelerometro, due telecamere e sensore di movimento. La dimensione delle cartucce di memoria è di 2GB e non saranno compatibili con la DS. Sarà presente anche una levetta per regolare, fino a disabilitare del tutto, l’effetto 3D, e supporterà anche i film in tre dimensioni.
Alcuni dei titoli disponibili al momento del lancio saranno Paper Mario, Resident Evil: Mercenaries 3D, Metal Gear: Snake Eater e Street Fighter 4 – 3D Edition. La nuova console Nintendo sarà comunque retrocompatibile con i giochi della DS. L’uscita in Giappone è prevista per il 26 febbraio 2011, mentre dovrebbe arrivare sul mercato europeo e americano per il mese successivo.
Tiziano Ottaviani