Amanda Knox: proteste sul film tv


“Siamo coperti legalmente, il caso è una faccenda pubblica”, ha affermato tranquillo Robert Dornhelm. Il regista austriaco sarà a lavoro per tutto novembre con il film tv sulla vicenda di Amanda Knox, la studentessa accusata dell’omicidio di Meredith Kercher.

Nonostante le varie proteste, provenienti soprattutto dalla famiglia della vittima, sembra proprio che il progetto sia giunto ad una fase preliminare che ne determinerà, tra qualche settimana, le riprese. La protagonista sarà Hayden Panettiere, che impersonerà proprio la Knox, mentre non si sa ancora chi interpreterà Raffaele Sollecito.

Durante un’intervista rilasciata al settimanale News, il regista, che in Italia è ricordato soprattutto per la fiction Guerra e Pace, si è detto tranquillo, in quanto si appresta a trattare la trasposizione televisiva di “una faccenda pubblica”.

Fino a poco tempo prima di accettare l’incarico del film, il regista non era a conoscenza dei dettagli sulla vicenda. Informatosi sui protagonisti, sul caso e, una volta visitati i posti in cui si è svolto l’intero dramma (la zona universitaria di Perugia), Dornhelm ha iniziato a lavorare sul progetto, ma senza schierarsi. Né colpevolista né innocentista verso Amanda Knox, condannata a 26 anni per l’omicidio, successo ad uno stupro, di Meredith Kercher.

“Cerco di rimanere obiettivo, tratterò la storia come un dramma con un grande punto interrogativo alla fine”, ha affermato, “La storia sembra incredibile, una ragazza carina, una studentessa ben educata e di buona famiglia…poi subentra la famosa banalità del male, la bestia del tutto normale tra di noi che potrebbe essere lei”.

In seguito alle opposizioni dei Kercher, che hanno giudicato il progetto “un vero e proprio insulto alla memoria di Meredith”, è stato reso noto che anche familiari e legali della Knox non sarebbero entusiasti del film, che uscirà sulla tv statunitense a marzo. “Mia figlia Amanda ha saputo dei libri e dei film che stanno parlando di lei. Cosa ne pensa? Pensa che tutto ciò sia bizzarro”, ha affermato Edda Mellas, madre della studentessa ai microfoni di Abc News.

Carmine Della Pia