
Finalmente si gioca. Dopo una settimana caratterizzata da qualche veleno di troppo, ancora legato a Calciopoli (“Chiedono la revoca dello scudetto del 2006? E’ la Juve che dovrebbe restituirne altri“, le parole dell’ad nerazzurro Paolillo, cui Andrea Agnelli ha risposto piccato: “Le nostre vittorie sono state tutte meritate sul campo“), domani sera a San Siro andrà in scena il Derby d’Italia numero 214.
L’Inter, ferita per la sconfitta negli ultimi secondi a Roma, è pronta a rialzare la testa e a dimostrare di essere ancora la squadra da battere. Dall’altra parte c’è una Juve che deve decidere cosa vuole fare da grande: troppi sono stati, fino ad oggi, gli alti e bassi, e non è certo il pareggio di Manchester che ha chiarito di che pasta son fatti i Del Neri boys.
INTER – Molti dubbi di formazione per Rafa Benitez. Julio Cesar, uscito per infortunio durante la sfida col Werder Brema, non ha nulla di grave e sarà quasi certamente in campo. Qualche dubbio in più Lucio, che dovrebbe andare in panchina ed essere sostituito da Samuel, per altro a sua volta non al meglio. Milito e Pandev sono in netto miglioramento, l’impressione è che ci saranno entrambi; in caso di forfait di uno dei due, spazio a Biabiany. Zanetti è ancora indietro e non andrà neanche in panchina.
Formazione (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Samuel, Chivu; Stankovic, Cambiasso; Pandev, Sneijder, Eto’o; Milito.
A disposizione: Castellazzi, Lucio, Santon, Mariga, Muntari, Biabiany, Coutinho. All. Benitez
Indisponibili: Thiago Motta (2 settimane), Materazzi (2 settimane), Zanetti (1 settimana)
Squalificati: Nessuno
Diffidati: Nessuno
Altri: Orlandoni, Obi, Mancini, Suazo
Ballottaggi: Julio Cesar-Castellazzi: 80%-20%; Samuel-Lucio: 60%-40%; Pandev-Biabiany: 60%-40%
JUVENTUS – Rinaudo, costretto al forfait prima della gara di Manchester, non sarà della partita. Grygera dovrebbe giocare sulla fascia sinistra per bloccare le scorribande di Maicon, con Motta a destra; non è comunque da escludere l’utilizzo di De Ceglie, con Grygera che ritornerebbe nel suo ruolo abituale. In mezzo al campo, Felipe Melo è sicuro di una maglia, mentre l’altra se la contendono Marchisio (favorito) e Aquilani. Davanti, se Amauri recupera al 100% gioca dall’inizio, altrimenti spazio alla coppia formata da Iaquinta e Del Piero (in vantaggio su Quagliarella).
Formazione (4-4-2): Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, Grygera; Krasic, F. Melo, Marchisio, Pepe; Iaquinta, Del Piero.
A disposizione: Manninger, Legrottaglie, De Ceglie, Sissoko, Aquilani, Quagliarella, Amauri. All. Del Neri
Indisponibili: Buffon (2 mesi), Traoré (3 settimane), Rinaudo (da valutare)
Squalificati: Nessuno
Diffidati: Marchisio
Altri: Grosso, Salihamidzic, Lanzafame, Martinez
Ballottaggi: Motta-De Ceglie: 60%-40%; Marchisio-Aquilani: 70%-30%; Del Piero-Amauri: 70%-30%
Pier Francesco Caracciolo