Doug Sweetland torna sulla scena con un progetto davvero coraggioso: la realizzazione di un lungometraggio animato. Questo il nuovo chiodo fisso del noto personaggio cinematografico, il quale, in passato, è stato animatore difilm del calibro di “Toy Story“, “A Bug’s Life“, “Toy Story 2“, “Monsters and Co“, “Alla Ricerca di Nemo“, ecc… ecc…
Il cambiamento avviene passando dalla Pixar alla Sony Pictures Animation, dove ha avuto la possibilità di cimentarsi in un progetto completamente suo che gli consentirà di esordire sul grande schermo: il titolo della nuova pellicola è “The Familiars” e rappresenta un cortoon realizzato da Josh Donen e Sam Raimi. La vicenda s’incentra su tre volumi per bambini, pubblicati da Andrew Jacobson ed Adam Jay Epstein.
La trama dei romanzi racconta la storia di Aldwyn, un gatto randagio, che viene portato in un negozio, specializzato nella vendita di “famigli” per maghi, i quali sono degli animaletti che hanno un fortissimo legame col proprio padrone. Aldwyn viene scelto dal mago Jack, che lo conduce nella sua scuola di stregoneria, dove, assieme ad altri due famigli, comincia a cercare di salvare i rispettivi tre maghi – padroni, rapiti da una regina cattiva.
La storia è sicuramente molto appassionante e divertente, l’ambientazione non è niente male e l’idea d’ispirarsi ai tre romanzi scritti da Andrew Jacobson ed Adam Jay Epstein può essere davvero simpatica. Inoltre va tenuto in grande considerazione il fatto che Doug Sweetland abbia deciso di osare in questo modo, rischiando molto nell’esordio di un progetto così particolare. Per adesso non ci resta che attenderne l’uscita al cinema, che ci permetterà di valutare di persona quale effettivamente sarà il risultato riscosso: secondo noi avremo la possibilità di vedere una pellicola davvero divdertente e coinvolgente.
Alice Sommacal