Cessione Liverpool: i Reds vanno alla Nesv dopo tanti colpi di scena

Lo stemma del Liverpool appeso sulla storica curva Kop di Anfield Road (Foto: Reuters)Il Liverpool, la squadra di calcio più titolata della Premier League, sta per essere acquistato ufficialmente dalla società americana Nesv. Si chiude così il lungo contenzioso che ha visto al centro della cronaca sportiva ed internazionale la squadra di Gerrard & co, contesa da Hicks, Gillet, Rbs, Nesv e da tanti altri protagonisti del globo terracqueo. Una vicenda che nelle ultime ora aveva visto anche delle particolari novità sul fronte giudiziario.

RICORSO HICKS E GILLET A TRIBUNALE TEXANO – Dopo che l’Alta Corte di Londra aveva dato ragione a Martin Broughton, Presidente del Cda del Liverpool vicino a Rbs (la banca con cui i Reds avevano un gravoso debito da scontare), e quindi permesso alla Nesv di acquistare la squadra inglese per la modica cifra di 320 Milioni di Sterline, c’è stato l’ennesimo colpo di scena di Hicks e Gillet. I due proprietari del Liverpool avevano infatti impugnato la decisione del tribunale londinese presso una corte di giustizia dello Stato del Texas negli Usa. Una decisione che aveva rimesso in piedi l’ipotesi di cessione nei confronti di Peter Lim, il magnate thailandese che aveva offerto circa 360 Milioni di Sterline per acquistare il Liverpool.

RICORSO BOCCIATO DA ALTA CORTE DI LONDRA – La mossa a sorpresa dei due Presidenti non ha però spiazzato l’Alta Corte di Londra, che infatti lo ha subito bocciato ed ha dato nuovamente ragione a Martin Broughton, alla Rbs ed alla Nesv. Da ieri quindi il Liverpool passa nelle mani della società statunitense, che controlla già la squadra di Baseball dei Boston Red Sox. Nesv che si è fatta anche carico delle spese per la realizzazione di un nuovo stadio, che molto probabilmente sorgerà nei pressi dello storico Anfield Road, casa attuale del Liverpool.

BUONE NOTIZIE DA KUYT – Le ottime notizie per il Liverpool però non sono finite con l’imminente cessione alla Nesv. Roy Hodgson ha infatti comunicato che l’infortunio subito da Dirk Kuyt durante Olanda-Svezia di martedì scorso, valida per le Qualificazioni ad Euro 2012, è meno grave del previsto. Il poliedrico centrocampista olandese, che l’Inter insegue da tempo, avrebbe quindi subito solamente una brutta distorsione alla caviglia destra, che non ha portato ad alcuna rottura dei legamenti dell’arto. Kuyt che quindi potrebbe ritornare in campo tra un mese, e non nel 2011 come era stato detto alcuni giorni fa.

Simone Lo Iacono