Immanuel Kant, con la regia di Alessandro Gassman, inaugura la stagione del Teatro Goldoni di Venezia

Immanuel Kant di Thomas Bernhard sarà lo spettacolo che inaugurerà il 20 Ottobre la stagione di prosa 2010-2011 del Teatro Goldoni di Venezia.

Immanuel Kant viene presentato per la prima volta in Italia con la regia di Alessandro Gassman, direttore del Teatro Stabile del Veneto; sul palco protagonista l’attore Manrico Gammarota che interpreta un Kant quasi cieco in viaggio per l’America, paese che odia, ma dove avrà un’operazione per riacquistare la sua vista. Bernhard ambienta la sua opera a bordo di un transatlantico popolato da passeggeri simbolo dei vari aspetti della mediocrità, volgarità e meschinità umana. Personaggi quasi comici nel loro essere grotteschi ma che si scoprirà essere legati da una comune condizione esistenziale insanabile e penosa.

La messa in scena è visionaria, ricca di immagini, suoni e colori e presenta le tematiche favorite di Thomas Bernard: l’esistenza umana come una inutile ed illusoria aspirazione a una verità che non verrà mai raggiunta, ma a cui non si può rinunciare, e l’impossibilità e/o incapacità di superare i limiti dell’esistenza stessa.

Lo spettacolo, che verrà rappresentato al Teatro Goldoni dal 20 al 24 Ottobre e anche al Teatro Verdi di Padova dal 2 al 7 Novembre, è una produzione del Teatro Stabile del Veneto e del Teatro Stabile delle Marche, in coproduzione con Napoli Teatro Festival 2010, rassegna dove Immanuel Kant ha esordito in anteprima lo scorso Giugno.

Lo spettacolo si avvale delle scenografie di Gianluca Amodio, mentre i costumi sono stati curati da Gianluca Falaschi e le musiche originali composte da Pivio&Aldo De Scalzi.

In scena, oltre a Manrico Gammarota (che ha recentemente recitato nel film Hai paura del buio, debutto alla regia di Massimo Coppola) un cast che comprende Mauro Marino, Paolo Fosso, Emanuele Maria Basso, Giacomo Rosselli, Nanni Candelari, Massimo Lello, Giulio Federico Janni, Marco Barone Lumaga, Davide Dolores, Matteo Fresch e Massimiliano Mastroeni.

I biglietti sono già in vendita presso la biglietteria del Teatro Goldoni, il sito internet del Teatro Stabile del Veneto e i punti vendita HelloVenezia.

Beatrice Pagan