Che la verdura faccia bene lo sappiamo fin da piccoli quando la mamma ci propinava lo squisito minestrone. Tuttavia è stato necessario diventare grandi per apprezzare veramente i benefici delle verdure e anche il loro sapore, affatto disgustoso come ci appariva da bambini.
Inutile ricordare che ortaggi e insalatine sono alla base di qualsiasi dieta e inneggiati da dietologi e nutrizionisti. Una delle qualità che più interessa alle donne è sicuramente quella drenante, le verdure infatti hanno il potere di eliminare il fastidioso senso di gonfiore che spesso mette a disagio le signore costrette a non respirare pur di allacciare la cintura. Gli asparagi ad esempio, contengono saponosodi che favoriscono la diuresi aiutando a ridurre non solo il gonfiore ma anche la cellulite. La barbabietola rossa è invece un piatto che non si cucina molto spesso ma favorisce la digestione e soprattutto depura l’organismo e, se preparata a dovere, risulta anche molto buona. Anche il tarassaco ha funzioni depurative perché favorisce la produzione di bile e la diuresi permettendo all’organismo di eliminare le tossine e le sostanze che potrebbero rivelarsi dannose. Si consiglia di mangiare il tarassaco soprattutto nei cambi di stagione quando è necessario sgonfiarsi dopo aver mangiato un po’ troppo. Se invece avete problemi con il fegato i carciofi sono un ottimo rimedio per i suoi acciacchi, potete cucinarli come li preferite (senza esagerare con olio e condimenti grassi) o farne una centrifuga da bere per merenda. A proposito di merenda, invece di sgranocchiare patatine davanti alla tv, sarebbe meglio preparare una ciotola di finocchi crudi e non conditi da mangiare in abbondanza per mettere a tacere la fame da noia senza rischiare di ingrassare aiutando invece il proprio organismo. I finocchi infatti oltre a contenere pochissime calorie, sono un alimento fresco, diuretico e fermentativo, un vero toccasana per il corpo.
Quindi basta rimpiazzarsi di barrette ai cereali, gallette di riso o altri spuntini apparentemente dietetici, se avete fame non c’è cosa migliore di un piatto di frutta e verdura.
Valentina Bauccio