L’Inter arriva ad una sfida difficile, più di quanto si possa pensare: il Cagliari in casa è una squadra ostica e quest’anno l’ha dimostrato contro Roma e Sampdoria specialmente. La squadra di Benitez, invece, arriva con tantissimi infortuni e con una formazione abbastanza rimaneggiata. Bisogna però che la squadra campione d’Italia punti alla vittoria per andare in vetta alla classifica per qualche ora in attesa poi della risposta della Lazio e del Milan. La partita si giocherà alle 12:30, come consuetudine del nuovo ciclo di campionato: per il Cagliari è la seconda volta che si presenta tale esperienza, la prima in casa, per l’Inter è un’assoluta novità.
CAGLIARI – Bisoli è costretto a fare a meno di Ragatzu, che ultimamente si stava esprimendo su buoni livelli atletici: il giovane trequartista si è lussato l’omero della spalla sinistra e dovrà stare fermo per almeno tre settimane. A centrocampo ancora rinviato il ritorno di Conti che resterà in panchina precauzionalmente dopo l’infortunio occorso nello scontro con Burdisso in Cagliari-Roma: al suo posto il sempre più confermato e affermato Nainngolan. Ariaudo recupera i problemi che si portava dalla gara con la Bielorussia e sarà regolarmente in campo nella difesa a quattro del Cagliari.
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Ariaudo; Lazzari, Nainngolan, Biondini; Cossu; Acquafresca, Matri.
A disposizione: Pelizzoli, Biasi, Agostini, Conti, Pinardi, Magliocchetti, Nenè. All: Bisoli.
Diffidati: Agostini
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Ragatzu (11ª giornata)
Altri: Vigorito, Sivakov, Perico
INTER – Dopo Milito e Cambiasso, fermatisi dopo l’impegno con la nazionale argentina, anche Pandev non si è allenato nella rifinitura di ieri e si prospetta un altro forfait per la trasferta di Cagliari da parte del macedone: al suo posto dovrebbe agire allora Biabiany per formare il tridente con Snejider e Coutinho alle spalle di Eto’o unica punta. A centrocampo torna Stankovic che ieri ha terminato la seduta d’allenamento regolarmente dopo i giorni di riposo concessigli dalla società per riprendersi dalle vicende di Serbia – Italia di martedì scorso. Possibile convocazione per Thiago Motta, alla sua prima stagionale, che però andrà in panchina non avendo ancora il minutaggio necessario nelle gambe . In panchina, oltre al giovane Obi, Benitez sarà costretto ad arruolare un altro giovane e dovrebbe essere il primavera Denis Alibec, autore della doppietta che l’anno scorso ha permesso all’Inter primavera di vincere la Champions League contro la primavera del Bayer Monaco.
Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Stankovic; Biabiany, Sneijder, Coutinho; Eto’o.
A disposizione: Castellazzi, Materazzi, Santon, Obi, Mancini, Muntari, Alibec. All: Benitez.
Diffidati: Nessuno
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Thiago Motta (8ª giornata), Cordoba (8ª giornata), Milito (10ª giornata), Cambiasso (9ª giornata), Mariga (da valutare), Suazo (da valuatare), Pandev (da valutare)
Altri: Orlandoni, Rivas, Nwanko
Mario Petillo