Sarah Scazzi e Sabrina – Raffaele Morelli a Matrix: Abbiamo visto dei grandi attori

Sarah Scazzi è stata tradita dai suoi affetti, dalle stesse persone a cui più volte aveva chiesto in maniera scherzosa di essere adottata. Dopo la mezzanotte una puntata di Matrix ha visto presentatore ed inviati presenti sui luoghi dove il dolore per la morte di Sarah non solo è vivo ma cresce con l’aumentare degli elementi che portano alla luce nuove ed agghiaccianti verità.

Vorremmo si trattasse solo di sospetti ma lo zio mostro, Michele Misseri, ha dichiarato che sua figlia Sabrina è coinvolta nell’omicidio.

Il noto psichiatra Raffaele Morelli, in collegamento dallo studio di Matrix, ha commentato: Abbiamo visto dei grandi attori in tv”. Il direttore delle rivista Riza Psicosomatica già nei giorni scorsi aveva ben chiara in mente la sua teoria. Le sue frasi non dette, le risposte bloccate sul nascere da se stesso con l’affermazione “Non voglio dire altro, non voglio andare oltre”, nascondevano quel presentimento che la sua esperienza di psicoterapeuta gli suggeriva, ma che i telespettatori non volevano neanche immaginare.

La morte della piccola Sarah Scazzi nasconde ancora tante cose da dover chiarire, l’incidente probatorio previsto per lunedì potrebbe essere il punto di partenza a cui aggrapparsi per dare giustizia ed alleviare il tormento di chi attende.

Tutti ci siamo chiesti come facessero Sabrina e il padre ad apparire di continuo in televisione, raccontando particolari e paure, piangendo pensando a cosa potesse essere accaduto alla giovane vittima.

Morelli non ha dubbi, lui che continua a non dire ma che con il solo sguardo insinua il dubbio delle verità nascoste, sottolinea che chi vive situazioni di incesto o di pedofilia è bugiardo e non ammette la verità. Ed ecco che si diventa grandi attori, pensando di poter avere tutto sotto controllo, ma adesso Sabrina e il mostro sono in carcere e le accuse di sequestro di persona, omicidio volontario, vilipendio di cadavere e occultamento di cadavere chiedono la verità.

Stefania Longo