CAGLIARI
Agazzi 6 – Pronto quando necessario: non può nulla sul goal di Eto’o ma riesce ad impedirgli il raddoppio nella ripresa.
Pisano 6,5 – Riesce a bloccare Coutinho più e più volte, inoltre spinge quando necessario in attacco arrivando a diversi cross.
Canini 5 – Si vede poco e quando viene chiamato in causa è costretto a ripiegare in maniera goffa.
Astori 5 – Si fa beffare sul goal di Eto’o e per il resto prova ad arginare l’offensiva dell’Inter senza troppi buoni risultati.
Agostini 6 – Rientra bene dopo il litigio avuto con Bisoli e sulla fascia riesce a spingere, complice la poca avvezzità di Biabiany a creare problemi.
Biondini 5,5 – Non è al meglio della sua condizione e si nota da alcuni errori troppo grossolani. (Lazzari 5,5 – Nulla in più rispetto a Biondini: entra in corso per un’ennesima bocciatura e non si riprende).
Conti 5,5 – Potrebbe provarci da punizione quando ancora si era sullo 0 a 0: pessimo tiro e manda alle stelle una grande occasione così come l’intera prestazione. Buon ritorno però.
Nainggolan 5 – Decisamente in giornata storta: non ricambia la fiducia, l’ennesima, avuta in lui e non compie una delle sue migliori prestazioni (Pinardi s.v.)
Cossu 6,5 – Corre, prova a creare, serve i suoi compagni: la palla goal più importante è la sua ma finisce sull’esterno. Le palle per Matri sono tutte sue.
Matri 5 – Ne sbaglia il doppio di quante ne crea: si lamenta per tre rigori, inesistenti, e sbaglia le palle più semplici.
Nenè 5 – Metterlo in campo al posto di Acquafresca non è stata una mossa giusta: prova a fare il possibile ma l’unica occasione vera è quando Julio Cesar lo dribbla in area di rigore (Acquafresca 5 – Bocciato, entra in corso d’opera e non preoccupa più nessuno)
INTER
Julio Cesar 7 – Sicuramente il migliore in campo: evita il pareggio del Cagliari in apertura di secondo tempo ed è sempre attento.
Maicon 5 – Non è quello dell’anno scorso: non spinge, ci prova solo una volta da fuori area ma il tiro è largo e impreciso.
Lucio 6 – Limita i danni senza troppi problemi, prova qualche sgaloppata ogni tanto.
Samuel 6 – Attento su Matri, rischia troppo con le mani ma se ne esce sempre con classe.
Chivu 6,5 – Stavolta è lui ad eccellere nel reparto difensivo e oltre a chiudere più volte su Nenè prova anche a spingere a centrocampo.
Zanetti 6 – Non è al massimo: arriva a Cagliari con un aereo personale per problemi di pressione e in campo si contiene per non rischiare.
Stankovic 6,5 – Dà il via al goal, mantiene la mediana e reagisce molto bene dopo gli episodi di Marassi.
Biabiany 5,5 – Non riesce ad innescarsi in nessuna maniera, nemmeno con la sua grandissima velocità. Si perde tra la marcatura di Agostini e qualche scivolata. (Thiago Motta 6 – Rientra dopo una lunga sosta e mette in campo incursioni e tanta qualità)
Sneijder 5 – Nervoso e molto poco preciso: si ritrova spesso a rubare la palla agli avversari nel primo tempo e nel secondo è impreciso. (Muntari s.v.)
Countinho 5 – Dov’è il fenomeno che tutti avevano annunciato? Non è nè Pato nè Balotelli: inutile farcelo credere. (Obi 6 – Molto meglio del suo quasi coetaneo e riesce a coprire a centrocampo quando necessario: buon esordio in A).
Eto’o 7,5 – Goal, tanta voglia, tanta rabbia dopo i cori che fermano la partita dopo pochi minuti. Corre, segna e incanta. Uno stato di forma da preservare.
Mario Petillo